Registro Imprese - REA - Comunicazione Unica - News
![]() |
Registro imprese: indicazioni operative per le richieste urgenti di fine anno 2022
Istruzioni sulla gestione delle richieste di urgenza per pratiche Registro imprese per fine anno 2022
|
|
Pubblicato l'elenco delle imprese non in regola con la PEC - Avviso Bonario
Avviso a tutte le imprese della provincia che non risultano in regola con la comunicazione del proprio indirizzo PEC al Registro delle Imprese
|
|
Campagna bilanci 2022: pubblicato il Manuale Operativo Unioncamere
La guida descrive le modalità di compilazione e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel 2022
|
![]() |
Codici ATECO 2007 - aggiornamento 2022
Classificazione ATECO 2007 - aggiornamento 2022
|
|
Domicilio digitale dell'impresa
Mancata comunicazione al registro imprese - Attribuzione d'ufficio e conseguente sanzione
|
|
Deposito situazione patrimoniale consorzi e contratti di rete
Il termine per il deposito della situazione patrimoniale al 31/12/2021 dei consorzi e i contratti di rete con soggettività giuridica è lunedì 28 febbraio 2022
|
|
Cancellazione d'ufficio delle imprese non operative
Al via dal 1° Ottobre l'attivazione del procedimento volto alla cancellazione delle imprese che appaiono cessate
|
Che cos'è
Il Registro delle Imprese è un pubblico registro che, già previsto dall’art. 2188 del codice civile, ha avuto completa attuazione solo dal 19 febbraio 1996, con l’art. 8 della Legge 29 dicembre 1993 n. 580 relativa al riordino delle Camere di Commercio e con il D.P.R. 581/95 contenente l’apposito Regolamento di attuazione.
L’art. 8 della Legge 580/93 ha istituito presso ciascuna Camera di Commercio l’Ufficio Registro delle Imprese, che ha le seguenti caratteristiche:
- una competenza provinciale (e non più per circoscrizione del Tribunale);
- è gestito secondo tecniche informatiche;
- la sua tenuta è affidata alla locale Camera di Commercio, sotto la vigilanza di un Giudice, delegato dal Presidente del Tribunale del capoluogo di Provincia;
- è retto da un Conservatore, Segretario Generale o dirigente camerale che assicura la corretta tenuta del Registro delle Imprese in osservanza delle disposizioni in materia e delle decisioni del Giudice del Registro.
Attualmente l'incarico di Giudice del Registro delle imprese è ricoperto dalla Dott.ssa Anna Ghedini presso il Tribunale di Ferrara, mentre dal 1 marzo 2019 il ruolo di Conservatore è ricoperto dalla Dott. Maurizio Pirazzini.