Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Statistica, Studi e Informazione Economica Osservatorio dell'economia

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

Osservatorio dell'economia - News

ultima modifica 26/02/2021 12:57

Conoscere il territorio - Edizione 2023 Conoscere il territorio - Edizione 2023
Le caratteristiche socio-economiche del territorio provinciale, le previsioni sull’andamento del mercato del lavoro ferrarese
Osservatorio dell'economia - Giugno 2023
SI FERMA IL TREND POSITIVO DEGLI INDICATORI CONGIUNTURALI Crescono i segnali di indebolimento, specie per l'industria, l'inflazione scende lentamente e i tassi in aumento frenano gli investimenti. La debolezza nei mercati di sbocco ferma l'export
Focus Investimenti - I trimestre 2023 Focus Investimenti - I trimestre 2023
Disponibile il rapporto che analizza i principali investimenti nel campo DIGITALE, GREEN e SICUREZZA SUL LAVORO
Scuola e Lavoro: orientarsi in provincia di Ferrara - Edizione 2022 Scuola e Lavoro: orientarsi in provincia di Ferrara - Edizione 2022
Le previsioni sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese ferraresi. Uno strumento utile a genitori e studenti che devono intraprendere una scelta del percorso di studi.

 

In questa area è possibile consultare presentazioni e report trimestrali.

Ulteriori approfondimenti »

L’analisi periodica dell’andamento congiunturale dell’economia provinciale è una delle funzioni più radicate e tradizionali, tra le varie attività svolte dalla Camera di Commercio di Ferrara. Per potenziare questa funzione di analisi socio-economica, per renderla sistematica e continuativa, ma soprattutto per condividerla con gli enti e le associazioni imprenditoriali operanti nella provincia, la Camera di Commercio ha istituito nel marzo 2007 un “OSSERVATORIO DELL'ECONOMIA”, che è stato poi sistematicamente implementato negli strumenti di indagine e nei contenuti di ricerca, anche grazie ad appositi focus di approfondimento.

Ne fanno parte, in un clima di proficua collaborazione, rappresentanti di Istituzioni locali, Università di Ferrara, Banca d'Italia (in veste di osservatore), rappresentanti del mondo del credito, di Sipro-Agenzia dello sviluppo, e delle Associazioni imprenditoriali Confindustria Emilia Area Centro, Cna, Confartigianato, Legacoop Estense, Confcooperative, Ascom, Confesercenti, Confagricoltura, Cia, Coopagri, Coldiretti. Essi operano in stretto e costante raccordo con l'Ufficio Cultura e relazioni d'impresa - Studi Statistica Prezzi della Camera di Commercio di Ferrara, nonchè con il Centro Studi di Unioncamere Emilia-Romagna.

L'attività, articolata su riunioni e report di periodicità trimestrale, è volta a fornire strumenti di conoscenza e di valutazione ad Istituzioni, imprese e loro associazioni, che si misurano quotidianamente con decisioni che richiedono conoscenze molto precise ed aggiornate sui fenomeni in atto nel territorio provinciale.

GLOSSARIONOTA METODOLOGICA

« ottobre 2023 »
ottobre
lumamegivesado
1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031
Prossimi eventi
12/10/2023 SACE ON TOUR Sala Giunta - sede territoriale di Ferrara, via Borgoleoni 11, 2^ piano
Prossimi eventi…

Consultazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Questionario

Segnalazione pubblicazioni non conformi

 
Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

I dati di fatturazione sono quelli della nuova Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna

C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
cciaa@pec.fera.camcom.it