Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Urp Sala Stampa Comunicati Stampa 2023 Comunicati Stampa

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

Comunicati Stampa 2023

— archiviato sotto:
ultima modifica 05/01/2022 09:24

Comunicato Stampa FERA n. 44 - 24 novembre 2023 Comunicato Stampa FERA n. 44 - 24 novembre 2023
UNA PANCHINA ROSSA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Camera di commercio in prima linea per la certificazione della parità di genere nelle imprese e l’abbattimento di ogni forma di gender gap sui luoghi di lavoro
Comunicato Stampa FERA n. 43 - 24 novembre 2023
TACCUINO DELLA BIODIVERSITÀ DEL PARCO DEL DELTA DEL PO - Sarà presentata a Ferrara in Camera di commercio, il 28 novembre, l’opera editoriale di Andrea Ambrogio, tra i più noti illustratori naturalisti italiani
Comunicato Stampa FERA n. 42 - 21 novembre 2023
Taccuino della Biodiversità del Parco del Delta del Po - L'opera editoriale di Andrea Ambrogio, tra i più noti illustratori naturalisti italiani, presentata in Camera di commercio
Comunicato Stampa FERA n. 41 - 15 novembre 2023 Comunicato Stampa FERA n. 41 - 15 novembre 2023
MAURO GIANNATTASIO È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA E RAVENNA. Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il decreto di nomina
Comunicato Stampa FERA n. 40 - 11 novembre 2023 Comunicato Stampa FERA n. 40 - 11 novembre 2023
Giorgio Guberti ”Un grazie a tutti coloro, Autorità, Sindaci, Associazioni di categoria, Protezione Civile, Forze dell’Ordine, Associazioni di volontariato, imprese, cittadini, che hanno lavorato con impegno nell’affrontare le drammatiche conseguenze dell’alluvione”. CAMERA DI COMMERCIO: XI PREMIO TEODORICO ALLE COOPERATIVE BRACCIANTILI RAVENNATI. La cerimonia di consegna degli ambiti riconoscimenti si è svolta venerdì 10 novembre presso la sala Cavalcoli dell’Ente di Viale Farini
Comunicato Stampa FERA n. 39 - 7 novembre 2023 Comunicato Stampa FERA n. 39 - 7 novembre 2023
Guberti “Non esiste territorio moderno e competitivo che non punti oggi su infrastrutture nuove, sostenibili e in grado di spostare flussi dalla strada alla ferrovia, velocizzando gli spostamenti e garantendo tempi rapidi di arrivo sui mercati". TAVOLO PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE: PROSEGUE SENZA SOSTA L’IMPEGNO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA RAVENNA. Presentati i risultati e le evidenze del percorso avviato nel 2021 ed illustrati i prossimi step. Tra le priorità, la Superstrada Ferrara-Mare, la Statale 3bis ‘Tiberina’ (E45) e la Strada Statale 309 “Romea”
Comunicato Stampa FERA n. 38 - 31 ottobre 2023 RA
Guberti: “Per le imprese ciò che conta è poter agire e muoversi in un contesto di affidabilità e di stabilità finanziaria: politiche fiscali responsabili sono imprescindibili per poter sostenere l’attività d’impresa e non rompere il patto intergenerazionale, anche a fronte delle crescenti tensioni internazionali”. IMPRESE RAVENNATI: BILANCIO ANAGRAFICO ATTIVO (+0,26%) TRA LUGLIO E SETTEMBRE. Più aperture e meno chiusure rispetto al 2022 ma la vitalità del sistema imprenditoriale ravennate resta contenuta
Comunicato Stampa FERA n. 38 - 31 ottobre 2023 FE
Govoni: “Occorre che in particolare i giovani diventino i soggetti delle nostre politiche, i veri protagonisti di un nuovo modello di sviluppo”. IMPRESE: BILANCIO ANAGRAFICO ATTIVO TRA LUGLIO E SETTEMBRE. Più aperture e meno chiusure rispetto al 2022 ma la vitalità del sistema imprenditoriale ferrarese resta molto contenuta
Comunicato Stampa FERA n. 37 - 27 ottobre 2023
Guberti: “La manifestazione è cresciuta nel tempo e si conferma evento leader nella regione del Mediterraneo per i temi legati alle strategie di decarbonizzazione, transizione e sicurezza energetica”. GRANDE SODDISFAZIONE PER IL BILANCIO PIU’ CHE POSITIVO DI OMC MED ENERGY CONFERENCE & EXHIBITION NEL TRENTESIMO DALLA SUA FONDAZIONE. 400 gli espositori nell’area del Pala De André di Ravenna, 14.000 i visitatori da 27 Paesi, oltre 600 gli studenti in visita
Comunicato Stampa FERA n. 36 - 26 ottobre 2023
De Rosa: “Pieno sostegno all’appello del presidente Guberti e delle Categorie economiche per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata”. Guberti: “Un grazie sentito al Prefetto de Rosa per il quotidiano impegno nel perseguire l’interesse generale della comunità ravennate”. PREFETTURA DI RAVENNA E CAMERA DI COMMERCIO SEMPRE PIU’ UNITE A TUTELA DELLA LEGALITA’, DELLA LIBERTA’ E DELLA TRASPARENZA DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE
Comunicato Stampa FERA n. 35 - 25 ottobre 2023 Comunicato Stampa FERA n. 35 - 25 ottobre 2023
PROFICUO E RICCO DI CONTENUTI E PROPOSTE L’INCONTRO TRA IL PRESIDENTE DI ABI, ANTONIO PATUELLI, E IL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA E RAVENNA
Comunicato Stampa FERA n. 34 - 24 ottobre 2023
Guberti: “Confronto prezioso per sintonizzarci sugli obiettivi e sui tempi di un progetto di sviluppo turistico e di crescita economica che, per essere efficace, deve essere davvero utile alle imprese e ai territori”, PROFICUO E RICCO DI CONTENUTI E PROPOSTE L’INCONTRO TRA I VERTICI DI APT EMILIA ROMAGNA E LA GIUNTA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA E RAVENNA. Premialità per le imprese femminili, giovanili e per quelle in possesso del rating di legalità
Comunicato Stampa FERA n. 33 - 19 ottobre 2023
Guberti: “Adattarsi velocemente al cambiamento, trasformando le minacce in opportunità, per portare l’impresa a livelli sempre più avanzati, differenziati ed anticipatori rispetto alle posizioni della concorrenza e alle esigenze del mercato”. IMPRESE, 480.000 EURO PER LA TRANSIZIONE DIGITALE. AL VIA IL 20 OTTOBRE IL BANDO DELLA CAMERA DI COMMERCIO PER L’ACQUISTO DI SERVIZI DI CONSULENZA, FORMAZIONE E TECNOLOGIE IN AMBITO 4.0. Tra le spese ammissibili, quelle per la manifattura avanzata, la cybersecurity e lo sviluppo di piattaforme di e-commerce. Premialità per le imprese femminili, giovanili e per quelle in possesso del rating di legalità
Comunicato Stampa FERA n. 32 - 18 ottobre 2023 Comunicato Stampa FERA n. 32 - 18 ottobre 2023
Marchesiello: “Pieno sostegno all’appello della Camera di commercio per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata”. Govoni: “Insieme con uno sguardo che sappia guardare oltre l’emergenza per dare risposte efficaci e durevoli ai cittadini e alle imprese”. CAMERA DI COMMERCIO: IL VICE PRESIDENTE GOVONI E IL SEGRETARIO GIANNATTASIO INCONTRANO IL NEO PREFETTO DI FERRARA MASSIMO MARCHESIELLO
Comunicato Stampa FERA n. 31 - 12 ottobre 2023
GUBERTI: “UN GRAZIE SENTITO AI PARLAMENTARI REGIONALI, ALLE ISTITUZIONI ED ALLE FORZE ECONOMICHE E SOCIALI PER IL SOSTEGNO ALL’APPELLO DELLA CAMERA DI COMMERCIO PER L’ISTITUZIONE DELLA ZONA LOGISTICA SEMPLIFICATA”
Comunicato Stampa FERA n. 30 - 10 ottobre 2023 Comunicato Stampa FERA n. 30 - 10 ottobre 2023
Guberti: “Insostituibile riferimento per la comunità ravennate, con l’affermazione della legalità, il contrasto a ogni forma di criminalità e per la straordinaria capacità di porsi in ascolto delle persone”. IL PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO, GIORGIO GUBERTI, HA RICEVUTO IL NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE DEI CARABINIERI, COL. ANDREA LACHI
Comunicato Stampa FERA n. 29 - 10 ottobre 2023 Comunicato Stampa FERA n. 29 - 10 ottobre 2023
Govoni: “Determinante è il contributo dato dalla Guardia di Finanza all’affermazione della legalità nei contesti economici e finanziari per il raggiungimento di principi di autentica libertà e responsabilità”. IL VICE PRESIDENTE GOVONI HA RICEVUTO, IN CAMERA DI COMMERCIO, IL NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI FERRARA, COL. SEBASTE
Comunicato Stampa FERA n. 28 - 9 ottobre 2023
TAVOLO SULLE OPPORTUNITÀ ECONOMICHE E OCCUPAZIONALI: PREZZI E TASSI ALTI RALLENTANO L’ECONOMIA RAVENNATE. Produzione industriale a rilento (+2,8%), stabile il volume d’affari del Commercio al dettaglio, male le Costruzioni (-4,5%). E si riducono, rispetto ai primi tre mesi dell’anno, le esportazioni (-5,8%)
Comunicato Stampa FERA n. 27 - 6 ottobre 2023
L’obiettivo della legge quello di fornire a imprese, professionisti e pubblica amministrazione una chiave per gestire meglio le decisioni di business ed i pericoli collegati alla crescente circolazione di informazioni di scarsa qualità. DECRETO SEMPLIFICAZIONI N. 120/2020: AL VIA LE CANCELLAZIONI DELLE AZIENDE NON PIU’ OPERATIVE ED ASSEGNAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE: POTENZIATE LE AZIONI DI AGGIORNAMENTO E DI PULIZIA DEL REGISTRO DELLE IMPRESE
Comunicato Stampa FERA n. 26 - 5 ottobre 2023
Govoni: “Le imprese, per la Camera di commercio, sono al centro di un sistema di valori, non soltanto economici”. CAMERA DI COMMERCIO: PREZZI E TASSI ALTI RALLENTANO L’ECONOMIA FERRARESE. Produzione industriale in calo (-2,8%), stabile il volume d’affari per le Costruzioni (+0,4%), Commercio al dettaglio a rilento (+3,1%). E si riduce, rispetto ai primi tre mesi dell’anno, l’export (-12,4%)
Comunicato Stampa FERA n. 25 - 4 ottobre 2023
Guberti: “Intendiamo proseguire nell’erogazione di strumenti per incrementare la competitività aziendale, garantire il rafforzamento delle competenze digitali e green e facilitare l’accesso alle varie linee di finanziamento, anche nell’ambito del PNRR e della nuova programmazione dei fondi strutturali 2021-2027”. 12 OTTOBRE: SACE IN CAMERA DI COMMERCIO PER RAFFORZARE LE COMPETENZE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE. Appuntamento a Ferrara, presso la sede territoriale della Camera di commercio, a cominciare dalle ore 10.45
Comunicato Stampa FERA n. 24 - 28 settembre 2023
ZONA LOGISTICA SEMPLIFICATA, GUBERTI: “LO SVILUPPO DELLE IMPRESE, DELL’OCCUPAZIONE E DEL SISTEMA LOGISTICO PORTUALE NON PUO’ PIU’ ATTENDERE“. Obiettivo della Camera di commercio l’insediamento del Comitato d'Indirizzo, cui spetta il compito di assicurare piena operatività all’iter e la promozione dell'area verso i potenziali investitori internazionali
Comunicato Stampa FERA n. 23 - 22 settembre 2023
Guberti: “Adattarsi velocemente al cambiamento, trasformando le minacce in opportunità, per portare l’impresa a livelli sempre più avanzati, differenziati ed anticipatori rispetto alle posizioni della concorrenza e alle esigenze del mercato”. IMPRESE, 480.000 EURO PER LA TRANSIZIONE DIGITALE: AL VIA IL BANDO DELLA CAMERA DI COMMERCIO PER L’ACQUISTO DI SERVIZI DI CONSULENZA, FORMAZIONE E TECNOLOGIE IN AMBITO 4.0 Tra le spese ammissibili, quelle per la manifattura avanzata, la cybersecurity e lo sviluppo di piattaforme di e-commerce. Premialità per le imprese femminili, giovanili e per quelle in possesso del rating di legalità
Comunicato Stampa FERA n. 22 - 14 settembre 2023
Camera di commercio: il Presidente Giorgio Guberti dà il benvenuto al nuovo Comandante provinciale della Guardia di Finanza Leonardo Brandano
Comunicato Stampa FERA n. 21 - 8 settembre 2023
Camera di commercio: il Presidente Giorgio Guberti saluta il Comandante provinciale dei Carabinieri Marco De Donno e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Andrea Mercatili in chiusura di mandato
Comunicato Stampa FERA n. 20 - 25 agosto 2023
Guberti: “Ancora una volta, con tempestività abbiamo messo al centro le imprese, e le donne e gli uomini che vi lavorano, per restituire all’intera comunità quello slancio, non solo economico, di cui abbiamo straordinariamente bisogno”. CAMERA DI COMMERCIO, CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER I DANNI SUBITI DALL’ALLUVIONE: BOOM DI DOMANDE, 340 IN SOLI 30 GIORNI. Dopo la nota stampa delle Associazioni di categoria sull’urgenza dei rimborsi del Governo per le attività produttive, arrivano dall’Ente di viale Farini i primi dati sulle adesioni delle imprese al bando post alluvione
Comunicato Stampa FERA n. 19 - 21 agosto 2023
Guberti: “La capacità di resilienza dimostrata dalle nostre imprese in questi anni difficili e il loro contributo al rilancio dell'economia passa anche dalla loro abilità di attuare politiche coesive e di intessere relazioni con gli altri attori dello sviluppo”- FARE “VOLONTARIATO DI COMPETENZA” E’ POSSIBILE ANCHE NELLE IMPRESE FERRARESI E RAVENNATI - L’articolo 100 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi prevede che le aziende possano dedurre fino al 5 per mille delle spese relative all’impiego di lavoratori dipendenti per prestazioni di servizi erogate a favore di Onlus
Comunicato Stampa FERA n. 18 - 16 agosto 2023
Govoni: “Cultura e bellezza sono tratti identitari radicati nella società e nell’economia ferrarese” - IN ITALIA IL SISTEMA PRODUTTIVO CULTURALE E CREATIVO DEL 2022 VALE 95,5 MILIARDI DI EURO, CORRISPONDENTI AL 5,6% DEL VALORE AGGIUNTO, ATTIVA COMPLESSIVAMENTE 271,9 MLD DI EURO E OFFRE LAVORO A QUASI UN MILIONE E MEZZO DI PERSONE (5,8% DELL’OCCUPAZIONE) Per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle attività culturali e creative se ne attivano altri 1,8 in settori economici diversi, come quello turistico, dei trasporti e del made in Italy . In provincia di Ferrara operano oltre 8.000 imprese: design, architettura, turismo, enogastronomia e servizi, fino ad arrivare al manifatturiero
Comunicato Stampa FERA n. 17 - 11 agosto 2023
Guberti: “Si tratta di uno dei primi casi in Italia di interconnesione delle imprese alle banche dati della pubblica amministrazione” - CAMERE DI COMMERCIO: OPERATIVO IL COLLEGAMENTO PER LA GESTIONE DELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA CON LA PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI
Comunicato Stampa FERA n. 16 - 8 agosto 2023
Guberti: “Non è possibile che quelle imprese che stanno tirando la volata sui mercati internazionali sopportino un peso delle imposte sui profitti lordi pari al 48% contro il 26% di quelle tedesche e spagnole” - CAMERA DI COMMERCIO: OLTRE 400 LE IMPRESE FERRARESI E RAVENNATI CHE POTREBBERO ESPORTARE (MA NON LO FANNO)
Comunicato Stampa FERA n. 15 - 4 agosto 2023
Govoni: “Tante sono ancora oggi le imprese che, attraverso le nostre informazioni statistiche, assumono decisioni di investimento consapevoli, in piena indipendenza e fondate su dati di fatto e, dunque, in grado di guardare lontano” - CAMERA DI COMMERCIO: ON LINE TUTTE LE INFORMAZIONI STATISTICHE ED ECONOMICHE DELLA PROVINCIA DI FERRARA - Dalla demografia delle imprese agli aspetti più specifici legati all’imprenditoria straniera; dai dati sull’interscambio commerciale con l’estero a quelli sulla struttura commerciale- distributiva; dalla movimentazione e struttura della popolazione all’andamento del mercato del lavoro, fino alla puntuale panoramica sui singoli settori di attività economica
Comunicato Stampa FERA n. 14 - 3 agosto 2023
Guberti: “Una partecipazione straordinaria, che dimostra la volontà degli imprenditori di non mollare ma, anzi, di rinnovarsi, di introdurre tecnologie nuove, di investire per sostenere la propria presenza sul mercato” CARO ENERGIA: BOOM DI DOMANDE PER IL BANDO VARATO DALLA CAMERA DI COMMERCIO INVESTIMENTI PER OLTRE 1.400.000 DI EURO - Termini chiusi dal 24 luglio, anziché 15 settembre 61 le imprese finanziate, il 50% delle quali ha investito nel fotovoltaico
Comunicato Stampa FERA n. 13 - 27 luglio 2023
Govoni: “Gran parte delle nostre imprese non ha smesso di credere nel futuro e di portare avanti piani di investimento, seppur in uno scenario funestato dall’incertezza internazionale, da un conflitto bellico tutt’ora in corso e da costi dell’energia ancora lontani da livelli che si possano ritenere anche solo accettabili”. IMPRESE FERRARESI: +104 TRA APRILE E GIUGNO (+0,32%). Debole la dinamica delle nuove iscrizioni (+1,25%) mentre le chiusure aumentano per il terzo anno consecutivo (+0,93%). Crescono società di capitale e imprese individuali. Aumentano imprese giovanili, straniere, femminili e la componente artigiana
Comunicato Stampa FERA n. 12 - 24 luglio 2023
Guberti: “Un grande risultato, frutto dell’impegno comune del sistema camerale, delle istituzioni locali e delle associazioni di categoria come prima risposta a sostegno delle imprese danneggiate dall’alluvione”. CAMERA DI COMMERCIO: AL VIA IL CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLE IMPRESE PER IL RISTORO DEI DANNI SUBITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEL MAGGIO 2023. Fino ad un massimo di 7.000 € a copertura dei danni subiti per favorire la ripartenza. Priorità: semplificazione e celerità nell’erogazione
Comunicato Stampa FERA n. 11 - 15 luglio 2023
Il cordoglio della Camera di commercio per la scomparsa di Lorenzo Tazzari, giornalista del Il Resto del Carlino Ravenna
Comunicato Stampa FERA n. 10 - 7 luglio 2023
Guberti: “Pandemia, guerra, costi dell’energia, alluvione hanno posto all’ordine del giorno nuovi bisogni cui far fronte con risposte nuove” CAMERA DI COMMERCIO: IN AUMENTO I SEGNALI DI INDEBOLIMENTO DELL’ECONOMIA FERRARESE SOFFRONO INDUSTRIA MANIFATTURIERA, COSTRUZIONI ED EXPORT RECUPERA IL COMMERCIO AL DETTAGLIO
Comunicato Stampa FERA n. 9 - 5 luglio 2023
Guberti "Infrastrutture, è il momento di cambiare passo. I “costi del non fare” minano la capacità delle nostre imprese di recuperare il terreno perso in questi anni di crisi economica e compromettono lo sviluppo futuro dei nostri territori" ALLUVIONE: LA CAMERA DI COMMERCIO CHIEDE LA MESSA IN SICUREZZA DI INFRASTRUTTURE E VIABILITA' Tra le priorità, la Superstrada Ferrara-Mare, la Statale 3bis ‘Tiberina’ (E45) e la Strada Statale 309 “Romea”
Comunicato Stampa FERA n. 8 - 21 giugno 2023
Guberti: "Cancellare tasse e tributi per il 2023 e procedere, con urgenza, all'istituzione della zona logistica semplificata". ALLUVIONE: LE CAMERE DI COMMERCIO IN AUDIZIONE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI. Riconosciuto il ruolo determinante delle Camere di commercio a sostegno della ripartenza e dello sviluppo del tessuto produttivo
Comunicato Stampa FERA n. 7 - 20 giugno 2023
La Fondazione Luigi Einaudi assegna il Premio Einaudi 2023 al presidente ABI Antonio Patuelli: i complimenti del presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna Giorgio Guberti
Comunicato Stampa FERA n. 6 - 9 giugno 2023
Guberti: "il sistema imprenditoriale potrà beneficiare di semplificazioni amministrative, incentivi economici e sgravi fiscali con ricadute positive per lo sviluppo del tessuto economico e dell'occupazione". CAMERA DI COMMERCIO: LETTERA A MELONI E FITTO PER PROCEDERE CON SOLLECITUDINE ALL'ATTUAZIONE DELLA ZONA LOGISTICA SEMPLIFICATA. Obiettivo emanare al più presto i decreti attuativi e insediare il Comitato d'indirizzo
Comunicato Stampa FERA n. 5 - 31 maggio 2023
Guberti: “Già varato un fondo straordinario a ristoro dei danni alluvionali subiti dalle imprese”. ELETTA LA GIUNTA DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO. PAOLO GOVONI VICE PRESIDENTE. Resterà in carica per il quinquennio 2023-2028. La presentazione alla presenza del sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e del presidente della provincia di Ferrara, Michele Gianni Padovani
Comunicato Stampa FERA n. 4 - 20 maggio 2023
Nota inviata dai due Presidenti delle Camere di commercio di Ferrara e Ravenna e della Romagna - GIORGIO GUBERTI E CARLO BATTISTINI - al Predidente del Consiglio dei Ministri GIORGIA MELONI e a tutti i Ministri in vista del CDM convocato d'urgenza per martedì 23 maggio e dedicato all'emergenza in Emilia-Romagna
Comunicato Stampa FERA n. 3 - 12 maggio 2023
Guberti: “Gli imprenditori stanno facendo la loro parte senza tirarsi indietro nella partita della competitività. In questo scenario, hanno bisogno di essere accompagnati da una politica che sia di sostegno agli investimenti". IMPRESE: A FERRARA, NEL I TRIMESTRE, CHIUSURE STABILI (697) MA CRESCONO LE APERTURE (594). Crescono le società di capitale (125 unità in più) e calano le imprese individuali (542 in meno). Crescono imprese giovanili (+5,1%) e straniere (+1,9%); in lieve calo le imprese femminili (-0,5%)
Comunicato Stampa FERA n. 2 - 7 aprile 2023
Guberti “Un unico punto di accesso per procurarsi al volo i documenti ufficiali della propria impresa o società da condividere in tempo reale con clienti, fornitori, partner, banche, professionisti, P.A. o con chiunque altro si desideri. In totale autonomia e senza alcun costo”. TRASFORMAZIONE DIGITALE: SONO OLTRE 23.000 LE IMPRESE FERRARESI E RAVENNATI CHE UTILIZZANO IMPRESA.ITALIA.IT. Con un click, i documenti della Camera di commercio sullo smartphone dell’imprenditore
Comunicato Stampa FERA n. 1 - 5 aprile 2023
Guberti: “Sarà la Camera di chi legge il contesto per cogliere le sfide e i nuovi spazi di geografia economica, di chi intende intercettare le esigenze delle imprese e rispondere alle loro aspettative, con uno sguardo particolare alle future generazioni”. GIORGIO GUBERTI E' IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA E RAVENNA. Presenti all’insediamento numerose autorità ravennati e ferraresi, tra cui l’assessore regionale Vincenzo Colla e il presidente di Unioncamere Andrea Prete
Comunicato Stampa n. 8 - 29 marzo 2023
Govoni: “Traggo motivi di fiducia dagli esempi, non marginali, di una volontà che è presente tra i giovani ferraresi di non rassegnarsi, di farsi sentire con forza, di sollecitare politiche che aprano loro nuovi sbocchi”. CAMERA DI COMMERCIO, OSSERVATORIO DELL’ECONOMIA: BILANCIO DEL 2022 ANCORA POSITIVO MA PER IL PRIMO TRIMESTRE LE ASPETTATIVE DELLE IMPRESE VIRANO VERSO IL BASSO. Produzione (+0,9%), Costruzioni (+6,1%), Commercio al dettaglio (+2,1%) ed Export (+12,9%). Scenari di previsione Valore aggiunto: 2022 +4,6%, 2023 +0,8%, 2024 +1,3%
Comunicato Stampa n. 7 - 24 marzo 2023
LA CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA PER L’EDUCAZIONE IMPRENDITORIALE NELLE SCUOLE. Presso i Laboratori Aperti dell’ex Teatro Verdi team imprenditoriali di studenti del Liceo scientifico Roiti svolgeranno il percorso “Idee in Azione One week”
Comunicato Stampa n. 6 - 20 marzo 2023
Govoni: “L’economia dell’acqua, soprattutto in una provincia come la nostra, rappresenta un volano imprescindibile per la crescita economica” CAMERA DI COMMERCIO, SONO 3.500 LE IMPRESE FERRARESI DELL’ECONOMIA DELL’ACQUA, PARI AL 9,7% DEL TOTALE Una voglia di impresa che coinvolge anche giovani (13 ogni 100), donne (445) e stranieri (83) 6.700 addetti (il 6,6% del totale) ed un effetto moltiplicativo sull’economia di 2,8 Competenze green richieste per 4 assunzioni su 5
Comunicato Stampa n. 4 - 7 marzo 2023
Ferri: ”Tutti insieme abbiamo il dovere di individuare e di rimuovere impedimenti e pregiudizi se vogliamo crescere dal punto di vista economico, culturale, sociale e da quello – non meno importante - della qualità della vita”. A fine 2022 le imprese rosa sono 6.986, pari al 23,7% delle attive, quota in aumento e più elevata della media regionale (21,4%) e di quella nazionale (22,8%). +77 unità rispetto al 2021 (+1,1%). Si concentrano per lo più nel Commercio e nel Turismo, ma bene anche attività professionali e artistiche. 8 MARZO, FESTA DELLA DONNA: CRESCONO LE IMPRESE FEMMINILI FERRARESI. Vigarano Mainarda (25,7%), Fiscaglia (25,6%) e Ferrara (25%) i comuni con il più alto tasso di femminilizzazione. Il più basso nel comune di Jolanda di Savoia (19,7%)
Comunicato Stampa n. 5 - 27 febbraio 2023
CAMERA DI COMMERCIO, COMUNI ED ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA INSIEME PER LA LOTTA AL CARO ENERGIA. OLTRE 300.000 EURO LE RISORSE STANZIATE PER IMPRESE FERRARESI. Al via le domande a partire dalle ore 10.00 del 6 marzo e fino alle ore 12.00 del 15 settembre prossimi, salvo esaurimento delle risorse disponibili. Premialità alle aziende in possesso del rating di legalità, giovanili e femminili
Comunicato Stampa n. 3 - 16 febbraio 2023
Govoni: “Ancora troppi sono i giovani che vengono esclusi proprio quando le loro attitudini e i loro linguaggi sono più congeniali alle nuove competenze tecniche” LAVORO: NEL 2022 E’ CRESCIUTA LA RICHIESTA DI LAUREATI. MA QUASI UNO SU DUE È INTROVABILE - I titoli di studio più ricercati: economisti tra i laureati, indirizzo amministrativo per i diplomi e ristorazione tra le qualifiche
Comunicato Stampa n. 2 - 1 febbraio 2023
Govoni: “I buoni risultati, i successi sul mercato, le espressioni più significative della creatività, della professionalità, dell’organizzazione aziendale raggiungono livelli più elevati proprio dove più robusti sono il tessuto della comunità, la sua cultura, le reti delle conoscenze e la predisposizione all’innovazione”. CAMERA DI COMMERCIO, OSSERVATORIO DELL’ECONOMIA: 63 IMPRESE IN PIÙ NEL 2022 (+0,18%). Crescono Costruzioni e Servizi. Ancora in contrazione Commercio, Agricoltura e Manifattura.
Comunicato Stampa n. 1 - 23 gennaio 2023
Govoni: “Il metodo della condivisione per l’individuazione di progettualità condivise non è mai superato, purché imprese e lavoro siano messi davvero al centro dell’iniziativa politica e delle strategie di sviluppo del Paese”. Servizi pubblici locali: +41,3% il costo per le imprese, +54,2% rispetto al 2017
« giugno 2024 »
giugno
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Consultazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Questionario

Segnalazione pubblicazioni non conformi

 
Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

I dati di fatturazione sono quelli della nuova Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna

C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
cciaa@pec.fera.camcom.it