
Comunicato Stampa n. 50 - Camera di commercio: il Presidente Giorgio Guberti incontra il Capitano di Vascello (CP) Maurizio Tattoli, nuovo Comandante della Direzione Marittima dell’Emilia-Romagna
Il Presidente della Camera di commercio di Ferrara Ravenna Giorgio Guberti ha incontrato questa mattina, nella sede dell’ente camerale, il Capitano di Vascello (CP) Maurizio Tattoli, Comandante della Direzione Marittima dell’Emilia-Romagna. Il Comandante della Capitaneria di Porto e della Guardia Costiera, ha raccolto il testimone da Marco Landi che aveva guidato la Capitaneria in sede vacante dopo il trasferimento di Michele Maltese.
“In una fase così decisiva per lo sviluppo del Porto di Ravenna – ha evidenziato il presidente Giorgio Guberti - dopo la costituzione della Zona Logistica Semplificata e i consistenti investimenti per l’approfondimento dei fondali e il rifacimento delle banchine, la sinergia tra le Istituzioni diventa un elemento cruciale per portare a casa i risultati. In un territorio in cui l’economia del mare, con 5.298 imprese e 21.869 occupati, genera un valore aggiunto diretto pari a 1,2 miliardi di euro, che, se consideriamo il valore attivato nel resto dell’economia, supera i due miliardi di euro, pari a circa 9% del PIL, il ruolo della Capitaneria di Porto è fondamentale per garantire lo sviluppo dei traffici marittimi nella massima sicurezza e legalità, tutelare l’ambiente marino e le risorse ittiche e creare le migliori condizioni per favorire le attività marittime. Per questo, - ha concluso Guberti - con la certezza che opereremo con la massima collaborazione nell’interesse del territorio e delle imprese locali, auguro al Comandante Tattoli buon lavoro e buona permanenza a Ravenna”.
“Il porto di Ravenna è molto attivo e dinamico e sta affrontando numerose sfide per costruire al meglio la sua visione del futuro. Al timone della Direzione marittima di Ravenna il mio impegno sarà quello di mantenere salda la rotta dettata dal ruolo istituzionale dell’Autorità Marittima, affinché lo sviluppo ed il rilancio dell’economia portuale, di cui mi farò sempre promotore, avanzino di pari passo con la sicurezza e la tutela dell’ambiente. La comunità marittima ed economica ravennate ha dimostrato e dimostra che questo è possibile nel solco di una efficace e trasparente collaborazione tra le istituzioni e tra il pubblico ed il privato.” ha concluso il Comandante Tattoli.