Archivio Notizie

Ven 29 Ago, 2025

Prezzi minimi e massimi maggiormente praticati in provincia di Ferrara da produttore a grossista, franco luogo di produzione per partite in natura, scarto d'uso, imballaggio del compratore, merce caricata sul mezzo dell'acquirente, IVA esclusa
Categoria: Prezzi

Gio 28 Ago, 2025

Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali, la Camera di Commercio di Ferrara Ravenna, in collaborazione con il Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile, intende premiare, attraverso l’assegnazione di appositi premi in denaro, le imprese femminili colpite dagli eventi alluvionali di maggio 2023 che si siano particolarmente distinte per resilienza, azioni di rilancio e innovazione responsabile.
Categoria: Bandi e Contributi

Lun 25 Ago, 2025

Guberti: “Gli scenari mostrano potenzialità e numeri importanti che ci spingono ancor di più a cogliere le grandi opportunità derivanti dalla ZLS. Ma servono regole chiare in tempi brevi”.
Il Centro Studi Unioncamere Emilia-Romagna: investimenti ed occupazione in crescita, maggiore attrattività del territorio e nuovi insediamenti di attività produttive.
Categoria: Comunicato stampa

Gio 21 Ago, 2025

Categoria: Avvisi-utenza

Lun 18 Ago, 2025

Guberti: “Nuove idee e tecnologie generano nuovi investimenti, aumentano la produttività di tutti noi e la competitività del sistema. Ne siamo così coscienti che la costruzione di un ecosistema dell’innovazione è diventata il centro dell’azione di rinnovamento competitivo che abbiamo intrapreso, in particolare, con il Piano Strategico per le giovani generazioni”.
Ferrara-Ravenna: in 10 anni l’i ndice di vecchiaia è passato d al 210,4% al 248,6%; l’i ndice di dipendenza strutturale ha superato i l 62%.
Categoria: Comunicato stampa

Lun 11 Ago, 2025

Categoria: Informazione Economica

Lun 11 Ago, 2025

Guberti: “E’ questo il modello a cui ispirarsi. Non sono sufficienti le pur necessarie misure e politiche economiche che i tempi richiedono: serve mettere in campo anche risorse immateriali, produrre visioni in grado di mobilitare le energie migliori dei territori, puntare sulla ricchezza delle relazioni e delle connessioni, che diventano competitività”.
Sei imprese su dieci hanno investito in sostenibilità ambientale negli ultimi tre anni e più di otto su dieci lo hanno fatto in tecnologie digitali 4.0.
La coesione accresce sostenibilità, export e capacità di innovare.
Categoria: Comunicato stampa

Ven 08 Ago, 2025

Progetto MOSAIC - Candidature entro e non oltre le ore 10:00 (CET) del 5 settembre 2025
Categoria: Bandi e Contributi