Comunicato Stampa

Comunicato Stampa n. 34 - Giorgio Guberti e Alessandro Barattoni in visita al boutique hotel

Il Presidente della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna Giorgio Guberti e il Sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni in visita al boutique hotel, struttura di ospitalità e cultura “Santa Maria Foris.”
Immagine

Un nuovo luogo di accoglienza, cultura e bellezza ha aperto le sue porte nel cuore della città di Ravenna, grazie all’intuito di Michele Marzucco, Presidente e Ceo di Quick Spa. Santa Maria Foris, struttura nata dall’elegante recupero di una villa nobiliare sorta sui resti di un’antica chiesa del 1261, è stata oggi visitata dal Presidente della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna Giorgio Guberti e dal Sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni. Una presenza significativa, che testimonia l’attenzione delle istituzioni verso realtà imprenditoriali innovative capaci di coniugare ospitalità d’eccellenza, rigenerazione urbana e valorizzazione culturale del territorio. Santa Maria Foris non è solo un boutique hotel. È una dichiarazione d’intenti, un presidio di eleganza e creatività, un nuovo riferimento per il turismo di qualità e per la vita culturale e imprenditoriale della città. L’intervento di restauro, firmato dall’architetto Alvin Grassi, ha restituito nuova vita all’edificio con un linguaggio contemporaneo, raffinato e rispettoso della storia. Spicca, sopra l’ingresso, un frammento dell’antica chiesa medievale, a memoria delle radici profonde su cui poggia questa nuova visione di accoglienza. Durante la visita, il Presidente Guberti e il Sindaco Barattoni hanno potuto apprezzare l’armonia tra architettura, design e funzionalità: spazi versatili per eventi, una biblioteca intima e ispirante, camere pensate come narrazioni uniche, un’illuminazione d’autore firmata dall’azienda romagnola Qu. Ogni elemento concorre a creare un’atmosfera esclusiva e immersiva, dove la storia incontra la contemporaneità. “Santa Maria Foris rappresenta un esempio virtuoso di imprenditoria che unisce bellezza, sostenibilità e capacità di fare rete con il territorio - hanno dichiarato il Presidente Giorgio Guberti e il Sindaco Barattoni. Questa struttura è molto più di un luogo di ospitalità: è un nuovo spazio per la città, aperto alla cultura, al confronto e agli eventi. Un esempio concreto di come si possa restituire valore a un bene architettonico, coniugando qualità, rispetto per l’ambiente e visione”. Dotata di un avanzato impianto di efficientamento energetico e orientata a un’accoglienza sostenibile e consapevole, Santa Maria Foris propone esperienze personalizzate che spaziano dai tour dedicati al patrimonio UNESCO di Ravenna a laboratori di cucina, mosaico e degustazioni guidate. Un’opera ambiziosa realizzata in tempi record che dimostra come l’amore per il bello e l’ingegno imprenditoriale possano dare forma a progetti capaci di generare valore duraturo. Santa Maria Foris è oggi un crocevia di pensieri, un omaggio alla storia e alla luce di Ravenna. Un luogo che accoglie, racconta e ispira.

 

Vedi il comunicato in pdf  >>