Excelsior | Le opportunità di lavoro in provincia previste per Settembre-Novembre 2023 | Video bollettino nazionale di Settembre
Secondo i programmi occupazionali delle imprese, le entrate previste a Ferrara e provincia per il periodo Settembre-Novembre 2023 sono 6.240 di cui 2.330 nel mese di Settembre
Sono 2.330 gli ingressi programmati dalle imprese per il mese di Settembre, quasi il doppio rispetto a quanto registrato ad Agosto ma in lieve calo al confronto con quanto rilevato nello stesso mese del 2022 (-180 unità). La previsione per il periodo Settembre-Novembre 2023, è 6.240 entrate, anche in questo caso in diminuzione al confronto con il medesimo trimestre dell'anno precedente (-490 unità). Le riduzioni sono concentrate per la maggior parte nel settore dei servizi.
A Settembre la percentuale di imprese che programmano nuovi ingressi risale al 15%, tre punti in più rispetto ad agosto.
La quota di entrate con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato è pari al 19%, a fronte dell'81% riferito a quelle a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita).
Il 21% degli ingressi del mese sarà destinato a figure high skill, come dirigenti, specialisti e tecnici, quota sempre inferiore al dato medio nazionale (26%).
L'incidenza di personale laureato richiesto si alza al 17%.
Quasi un terzo delle entrate (il 31%) interesserà giovani con meno di 30 anni.
In 52 casi su 100, le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati; questo rapporto si differenzia molto tra le diverse professioni: sale al 69% per le aree tecniche e di progettazione e al 59% per le aree di produzione di beni e servizi.
La mancanza di candidati è la motivazione più indicata dalle imprese (35,2%), seguita dalla preparazione inadeguata (12,8%).
Nel complesso i servizi programmano 1.670 ingressi, in particolar modo nei servizi alle persone e nei servizi alle imprese. L’industria è alla ricerca di 660 profili professionali di cui 200 nelle costruzioni.
Le entrate previste si concentreranno per il 72% nel settore dei servizi e per il 58% nelle imprese con meno di 50 dipendenti.
Le tre figure professionali più richieste rappresentano il 27% delle entrate previste nel mese.
Per una quota ancora elevata e pari al 64% delle entrate, viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore.
Ogni quattro ingressi, uno potrebbe riguardare personale immigrato, quando a livello nazionale il rapporto è uno a cinque.
Principali settori di attività | Entrate mensili previste | Entrate previste nel trimestre |
---|---|---|
Totale entrate complessive previste di cui: |
2.330 | 6.240 |
Servizi alle persone | 590 | 1.230 |
Alloggio, ristorazione, servizi turistici | 410 | 1.140 |
Commercio | 260 | 790 |
Costruzioni | 200 | 560 |
Servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio
|
190 | 320 |
vedi i risultati e le tavole complete 2023 »
vai alla sezione dedicata alle precedenti edizioni »
Video-Bollettino Nazionale - Mese di SETTEMBRE
Per informazioni
Ufficio Cultura e relazioni d'impresa STUDI STATISTICA e PREZZI
statistica.fe@fera.camcom.it - Tel. 0532/783.936-935