Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Statistica, Studi e Informazione Economica Informazione economica Notizie Excelsior | Le opportunità di lavoro in provincia previste per Marzo-Maggio 2023

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

Excelsior | Le opportunità di lavoro in provincia previste per Marzo-Maggio 2023

— archiviato sotto:
ultima modifica 17/03/2023 11:45

Secondo i programmi occupazionali delle imprese, le entrate previste a Ferrara e provincia per il periodo Marzo-Maggio 2023 sono 6.260 di cui 1.950 nel solo mese di Marzo - Disponibile anche il video-bollettino nazionale del mese di Marzo

Excelsior | Le opportunità di lavoro in provincia previste per Marzo-Maggio 2023

Risultati Indagine Excelsior 2023

Sono 1.950 gli ingressi programmati dalle imprese per il mese di marzo e 6.260 quelli per il periodo marzo-maggio 2023, in aumento rispetto agli stessi periodi dell'anno precedente. Gli incrementi sono stati registrati dalla maggior parte dei settori, ad eccezione che dall'industria manifatturiera.

A marzo la percentuale di imprese che programmano nuovi ingressi sale al 15%.

La quota di entrate stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato si ferma al 20%, mentre 4 ingressi su 5 saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita);

Il 17% delle entrate del mese sarà destinato a figure high skill, come dirigenti, specialisti e tecnici, quota confermata rispetto al mese precedente e inferiore al dato medio nazionale (22%).

L'incidenza delle entrate previste di personale laureato si ferma al 13%.

Per una quota pari circa ad un terzo, gli ingressi interesseranno giovani con meno di 30 anni.

E' confermato elevato il tra domanda e offerta di lavoro che si attesta al 56% (pari a circa1.100 entrate). La mancanza di candidati è la motivazione più indicata dalle imprese (37,1%), seguita dalla preparazione inadeguata (14,4%). In pratica in più di un caso su due le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati, rapporto che si differenzia molto tra le diverse professioni: sale al 79% per i laureati in indirizzi sanitari e al 93,8% per la professione di fabbro.

L’industria nel suo complesso è alla ricerca di 650 profili professionali – in aumento rispetto a un anno fa – di cui 430 da impiegare nel manifatturiero e nelle public utilities (in diminuzione al confronto con marzo 2022) e 220 nelle costruzioni (più del doppio rispetto allo stesso mese dello scorso anno). Nel complesso i servizi programmano 1.290 ingressi, con aumenti diffusi tra i vari comparti, compreso il commercio, ma più consistenti nei servizi alle persone.

I due terzi delle entrate previste si concentreranno nel settore dei servizi e il 70% avverrà in imprese con meno di 50 dipendenti.

Le tre figure professionali più richieste concentreranno il 30% delle entrate complessive previste nel mese.

Per una quota in lieve riduzione pari al 69% delle entrate viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore.

Per ogni 5 ingressi, uno riguarderà personale immigrato.

 

Principali settori di attività Entrate mensili
previste
Entrate
previste nel
trimestre
Totale entrate complessive previste
di cui:
1.740 5.840
Alloggio, ristorazione, servizi turistici 340 1.350
Servizi alle persone 310 1.040
Commercio 250 910
Costruzioni 220 520
Servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone
160 500

 

vedi i risultati e le tavole complete 2023 »

vai al portale nazionale »

vai alla sezione dedicata alle precedenti edizioni »

Video-Bollettino Nazionale - Mese di Marzo

 

Per informazioni
Ufficio Cultura e relazioni d'impresa STUDI STATISTICA e PREZZI
statistica@fe.camcom.it -   Tel. 0532/783.936-935

Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara

C.F. e Partita Iva 00292740388
Codice IPA D0YUP8
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
protocollo@fe.legalmail.camcom.it