Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Archivio

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

Archivio

ultima modifica 08/07/2009 12:48

Visualizza l'archivio storico delle news e degli eventi camerali

Comunicato Stampa n. 37 - 1 settembre 2021
Govoni: “In un territorio come quello della provincia di Ferrara, bagnato dal mare e da fiumi, l’economia dell’acqua costituisce una parte importante del proprio sistema produttivo”. CAMERA DI COMMERCIO, SONO 3.500 LE IMPRESE FERRARESI DELL’ECONOMIA DELL’ACQUA, PARI AL 9,7% DEL TOTALE. Una voglia di impresa che coinvolge anche giovani (13 ogni 100), donne (445) e stranieri (83) 6.700 addetti (il 6,6% del totale) ed un effetto moltiplicativo sull’economia di 1,9. Competenze green richieste per 4 assunzioni su 5
Comunicato Stampa n. 36 - 26 agosto 2021
Govoni: “Le fiere si sono dimostrate una importante risorsa della nostra economia, e lo saranno ancor di più dopo questi tempi di crisi pandemica”. L’indagine della Camera di commercio: tra i benefici segnalati dagli imprenditori, l'alta concentrazione di pubblico e di concorrenti, la possibilità concreta di valutare 'in diretta" le reazioni del potenziale cliente e l'accesso ad un pubblico non sempre noto. CAMERA DI COMMERCIO: IN AUTUNNO IL BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE FIERE INTERNAZIONALI IN ITALIA E ALL’ESTERO. Tra le spese ammissibili, quelle per per la locazione di spazi espositivi, l'allestimento degli stand, l'acquisto di servizi di hostess e steward, il trasporto a destinazione, assicurazione e movimentazione di materiali e prodotti destinati alla manifestazione
Comunicato Stampa n. 35 - 23 agosto 2021
Govoni: “Sul tema della generazione di imprese giovani crediamo si possa costruire un ‘progetto territorio’, che coinvolga più attori: naturalmente le associazioni di categoria, ma anche le istituzioni, l'Università e il sistema bancario”. CAMERA DI COMMERCIO: 2.255 LE IMPRESE GIOVANILI NELLA PROVINCIA DI FERRARA, MA 1 SU 3 NON SUPERA I 5 ANNI DI VITA Indagine del Sole 24 Ore: Ferrara tra le prime sei città in Italia più attrattive per i giovani. Meritocrazia, stipendi migliori, meno tasse e meno burocrazia: questa la ricetta che convincerebbe i giovani ravennati a non lasciare l'Italia
Comunicato Stampa n. 34 - 16 agosto 2021
Govoni: “Non è possibile che quelle imprese che stanno tirando la volata sui mercati internazionali sopportino un peso delle imposte sui profitti lordi pari al 48%, contro il 26% di quelle tedesche e spagnole”. SONO OLTRE 300 LE IMPRESE CHE HANNO GIA’ ADERITO ALLA SPERIMENTAZIONE DI “STAMPA IN AZIENDA”, IL PROGETTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO CHE CONSENTE AGLI IMPRENDITORI DI STAMPARE DIRETTAMENTE PRESSO I PROPRI UFFICI I DOCUMENTI DOGANALI NECESSARI PER IL TRASPORTO INTERNAZIONALE. L’indagine dell’Ente di Largo Castello: il 95% delle imprese ferraresi che si è già aperta ai mercati internazionali lo ritiene fattore indispensabile per assicurare la crescita dell'azienda
Comunicato Stampa n. 33 - 9 agosto 2021
Govoni: “Una partecipazione importante, che dimostra la volontà degli imprenditori – soprattutto giovani - di non mollare ma, anzi, di rinnovarsi, di introdurre tecnologie nuove, di investire per sostenere la propria presenza sul mercato”. COVID-19, CAMERA DI COMMERCIO: BOOM DI DOMANDE PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI DIGITALI IN RISPOSTA ALL’EMERGENZA SANITARIA ED ECONOMICA, INVESTIMENTI PER OLTRE 1MILIONE DI EURO. Sviluppo di piattaforme per l’e-commerce, smart working e soluzioni tecnologiche digitali di filiera le voci più gettonate. Sei imprese ferraresi su dieci sono ancora ai primi stadi dell’economia 4.0
Comunicato Stampa n. 32 - 29 luglio 2021
Govoni: “Un punto di fiducia in più o in meno influenza la nascita di un’impresa su due, ma è ancora presto per parlare di ritorno alla normalità”. CAMERA DI COMMERCIO: IMPRESE, TRA APRILE E GIUGNO 407 APERTURE IN PIU’ RISPETTO AL 2020. La natalità imprenditoriale torna ai livelli pre-Covid con oltre 400 iscrizioni nel solo secondo trimestre
Comunicato Stampa n. 31 - 22 luglio 2021
Govoni: “Covid, solo 1 artigiano su 2 conta su rientro fatturato entro il 2022. Ma chi innova nel digitale migliora le prospettive future”. CAMERA DI COMMERCIO, ARTIGIANI: SEMPRE MENO I GIOVANI IMPRENDITORI. Su i titolari over 70 (+46%) giù gli under 30 ( -41%) in dieci anni. In totale perse oltre 11% di imprese
Cessa la pubblicazione del bollettino mensile MAD: Movimento Anagrafico Ditte
E' possibile elaborare le informazioni sul Movimento Anagrafico attraverso il Sistema Telemaco
Arrivederci da La Pianura
Diritto annuale 2021 - Proroga per soggetti ISA e aderenti al regime forfettario Diritto annuale 2021 - Proroga per soggetti ISA e aderenti al regime forfettario
Differimento al 20 luglio ovvero dal 21 luglio al 20 agosto con la maggiorazione 0,40%
Webinar - Sponsorizzazioni e Adv: trovare utenti in modo localizzato con funzioni avanzate di geo-targeting - 15 Luglio Webinar - Sponsorizzazioni e Adv: trovare utenti in modo localizzato con funzioni avanzate di geo-targeting - 15 Luglio
Proseguono i seminari online di Eccellenze in digitale sulla piattaforma Google Meet. trovare utenti in modo localizzato con funzioni avanzate di geo-targeting.
Comunicato Stampa n. 30 - 30 giugno 2021
Govoni: “Sul tema della generazione di imprese giovani crediamo si possa costruire un ‘progetto territorio’, che coinvolga più attori: naturalmente le associazioni di categoria, ma anche le istituzioni, l'Università e il sistema bancario”. CAMERA DI COMMERCIO: 2.255 LE IMPRESE GIOVANILI NELLA PROVINCIA DI FERRARA, MA 1 SU 3 NON SUPERA I 5 ANNI DI VITA. Indagine del Sole 24 Ore: Ferrara tra le prime sei città in Italia più attrattive per i giovani. Meritocrazia, stipendi migliori, meno tasse e meno burocrazia: questa la ricetta che convincerebbe i giovani ferraresi a non lasciare l'Italia
Comunicato Stampa n. 29 - 28 giugno 2021
Govoni: “Innovazione digitale e transizione ecologica possono divenire i propulsori di una nuova stagione di crescita, questa volta più matura perché più attenta alla qualità della vita che non alle quantità dei consumi”. COVID-19, CAMERA DI COMMERCIO: FINO A 4MILA EURO A IMPRESA PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI DIGITALI IN RISPOSTA ALLA PANDEMIA. Tra le spese ammissibili, quelle per la progettazione e la realizzazione di dispositivi, componenti di ambito medicale o per la sicurezza sul lavoro, per l’innovazione dei processi di gestione dell’emergenza e lo sviluppo di piattaforme di e-commerce e di strumenti di smart working. Premialità per le imprese femminili e per quelle in possesso del rating di legalità
Comunicato Stampa n. 28 - 23 giugno 2021
Govoni: “La sostenibilità darà ancora più forza al valore sociale dell’impresa, potrà valorizzare la conciliazione tra i tempi di lavoro, di cura, di vita familiare, recherà un contributo al sistema di welfare così che i diritti universali siano assicurati anche attraverso il protagonismo di comunità solidali”. CAMERA DI C0MMERCIO, OSSERVATORIO DELL’ECONOMIA: SI ACCENTUANO LE DISUGUAGLIANZE TRA SETTORI NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2021. IN RIPRESA MANIFATTURA (+6,0%) E COSTRUZIONI (+0,3%). IN CALO IL COMMERCIO (-4,9%) OTTIMI SEGNALI PER L’EXPORT FERRARESE (+13,5%)
Comunicato Stampa n. 27 - 22 - giugno 2021
Govoni: “In Italia la digitalizzazione vale fino a 7 punti di Pil, ma abbiamo ancora un ritardo enorme da colmare” CAMERA DI COMMERCIO: IL DIGITALE FA BENE ALLE IMPRESE FERRARESI MA C’È ANCORA MOLTO DA FARE SOLO UNA AZIENDA SU 4 CONOSCE IMPRESA 4.0 - Il 70% delle micro e piccole imprese che ha avviato la svolta digital ritiene di poter raggiungere i livelli di produttività pre-Covid già nel 2022
Spostamenti per lavoro e per studio - Anno 2019 Spostamenti per lavoro e per studio - Anno 2019
Pubblicati i dati del Censimento Permanente 2019. Prima dell’entrata in vigore delle misure di contenimento del contagio legate all’emergenza del Covid-19 che, di fatto, hanno vietato la possibilità di muoversi sull’intero territorio nazionale se non in situazioni di assoluta e comprovata necessità, le abitudini di mobilità della popolazione erano chiaramente molto diverse sia da quelle di questi ultimi giorni sia da quelle che, probabilmente, caratterizzeranno le prossime settimane....
Webinar - Sponsorizzazioni e Adv: a cosa servono e gli strumenti di ricerca per aiutare l'impresa ad espandersi in maniera localizzata - 17 giugno Webinar - Sponsorizzazioni e Adv: a cosa servono e gli strumenti di ricerca per aiutare l'impresa ad espandersi in maniera localizzata - 17 giugno
Proseguono i seminari online di Eccellenze in digitale sulla piattaforma Google Meet. Perchè è importante dotarsi di digital skills di base specifiche per il turismo e l’accoglienza
Comuni al centro dell'economia: dossier, analisi e scenari - Edizione 2021 Comuni al centro dell'economia: dossier, analisi e scenari - Edizione 2021
Un nuovo modo di raccontare e di leggere l’economia ferrarese curato dall'Osservatorio dell'economia della Camera di commercio
Webinar - TURISMO OSPITALITA’ E ACCOGLIENZA: IL DIGITALE PER LA CRISI - martedi 4 maggio dalle ore 14,00/16,00 Webinar - TURISMO OSPITALITA’ E ACCOGLIENZA: IL DIGITALE PER LA CRISI - martedi 4 maggio dalle ore 14,00/16,00
Proseguono i seminari online di Eccellenze in digitale sulla piattaforma ZOOM. Perchè è importante dotarsi di digital skills di base specifiche per il turismo e l’accoglienza
Comunicato Stampa n. 26 - 3 giugno 2021
Govoni: “Una lezione che abbiamo imparato dalla pandemia è che il mercato funziona soltanto se tutela gli imprenditori onesti, che operano nelle regole”. Il 20 maggio scorso si è celebrata la “Giornata mondiale della Metrologia”. PRODOTTI SICURI: 300 I CONTROLLI EFFETTUATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO NEL 2020. 20 i prodotti non conformi: giocattoli, prodotti elettrici e articoli di puericoltura e prima infanzia quelli più a rischio
gennaio 2020 »
gennaio
lumamegivesado
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031

Consultazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Questionario

Segnalazione pubblicazioni non conformi

 
Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

I dati di fatturazione sono quelli della nuova Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna

C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
cciaa@pec.fera.camcom.it