Scuola - Lavoro - News
Orientamento, competenze e placement | RASL Registro alternanza scuola lavoro | Premio Storie di alternanza | Bando Formazione e Lavoro
|
Progetto Europass - un'opportunità per le imprese - Webinar 19 giugno 2023 ore 10:00
Presentazione del Progetto promosso da Camera di commercio, Unioncamere ed Anpal e presentazione nuovo sito Europass dedicato alle imprese
|
|
Premio "Storie di Alternanza e Competenze" anno 2023: candidature entro il 13 ottobre 2023
Sei uno studente di un Liceo? Istituto tecnico o professionale? ITS?
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla VI edizione del Premio e candidare la tua esperienza di alternanza, PCTO, tirocinio o apprendistato realizzata dal 1° gennaio 2021 partecipando singolarmente o con la tua classe.
|
|
PRONTI AL Lavoro Emilia-Romagna dal 25 al 29 settembre | Aperte le iscrizioni per le imprese
L'iniziativa on-line nasce dalla collaborazione tra AlmaLaurea srl e le Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna. Sarà l'occasione per le aziende del territorio di conoscere laureandi e neolaureati interessati alle opportunità professionali in Emilia-Romagna e farsi conoscere da loro tramite un format 100% digitale.
|
|
Raccontiamo l'alternanza: JecogAmes con il prodotto Naturalando, vince la finale regionale di Impresa in Azione!
IMPRESA IN AZIONE 2023: l’istituto Remo Brindisi del Lido degli Estensi si aggiudica a Bologna la finale regionale e vola il 5 e 6 giugno a Milano per le finali nazionali - Il progetto vincente: Naturalando - un innovativo gioco da tavolo che incoraggia i giocatori a collaborare per raggiungere obiettivi comuni e competere in modo sano per diventare i migliori custodi del territorio
|
|
La Camera di commercio di Ferrara per l’educazione imprenditoriale nelle scuole
Presso i Laboratori Aperti dell’ex Teatro Verdi, team imprenditoriali di studenti del Liceo scientifico Roiti svolgeranno il percorso “Idee in Azione One Week”
|
|
Pubblicazioni Excelsior 2023
Pubblicati gli approfondimenti tematici a cura di Unioncamere e le "Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2023-2027)"
|
|
Io Penso Positivo: #EducareAllaFinanza 2023
Il progetto, nato nel 2019, è arrivato alla quinta edizione. Oltre 10.000 studenti sono passati di qui per imparare l’educazione finanziaria. E tu, cosa aspetti? Iscriviti e partecipa!
|
|
Istruzione Tecnica Superiore Post-Diploma - ITS Academy
La Rete Politecnica delle Scuole ad ALTA FORMAZIONE TECNOLOGICA
|
|
Prima sessione di Esame per la Certificazione delle Competenze in ambito turistico
Il 15 Febbraio 2023 presso l'Istituto Vergani di Ferrara, si sono certificati nei percorsi sala-bar, cucina e accoglienza turistica i primi studenti partecipanti al progetto Unioncamere-Camere di Commercio, RENAIA, FIPE e Federalberghi
|
|
Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO): iniziative 2022/2023
Le richieste di adesione alle iniziative della Camera di commercio di Ferrara - Anno scolastico 2022/2023 - dovranno pervenire via mail all'indirizzo: statistica@fe.camcom.it e saranno accolte in base alla disponibilità
|
|
Concorso “Da grande voglio fare l’imprenditore o l’imprenditrice? Dialoghi con Adriano Olivetti”
Rivolto agli studenti - iscritti agli ultimi tre anni di scuola secondaria superiore - degli Istituti scolastici che hanno aderito al Percorso “Accresciamo le competenze!” o Lezioni Olivettiane
|
|
ExcelsiOrienta: la webapp per orientare i giovani al percorso di studi o di carriera più adatto
La nuova piattaforma di Unioncamere per aiutare gli studenti a scegliere un futuro professionale in linea con i propri talenti e le proprie passioni
|
|
On-line la guida #FAILASCELTAGIUSTA 2022: quale scuola per quale lavoro
Un progetto che fornisce utili informazioni, dati, analisi e proiezioni per sostenere i giovani ferraresi nell'ingresso nel mondo del lavoro, partendo da una serie di indicazioni per orientarli nella scelta degli studi per riuscire poi a proiettarli in un futuro che sia il più adatto alle loro caratteristiche e ai loro interessi
|
|
Job&Orienta 2022: gli eventi di Unioncamere
Unioncamere partecipa all'edizione 2022 di JOB&Orienta, la mostra convegno nazionale dedicata a orientamento, scuola, formazione, lavoro, in programma alla Fiera di Verona dal 24 al 26 novembre 2022, integrando numerose proposte formative in continuità con le attività realizzate negli scorsi anni.
|
|
On-line il Video Scuola e Lavoro: Orientarsi a Ferrara
Un supporto agli insegnanti e alle famiglie degli studenti degli istituti secondari di primo grado della provincia, per accompagnarli in questa delicata fase della loro vita ed orientarli nelle scelte future
|
|
On-line la Mappa all'Orientamento 2022: quale scuola per quale lavoro?
Un progetto che fornisce dati, analisi e proiezioni per far conoscere ai giovani ferraresi il mondo del lavoro e orientarli nelle loro scelte future
|
|
Work experiences all’estero: esperienze virtuali e in presenza ....si riparte, con le Camere di Commercio italiane all’estero!
Le opportunità offerte dalle Camere di Commercio italiane in Germania, in Spagna e in Danimarca
|
|
Scuola e Lavoro: orientarsi in provincia di Ferrara - Edizione 2022
Le previsioni sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese ferraresi. Uno strumento utile a genitori e studenti che devono intraprendere una scelta del percorso di studi.
|
|
Tutor per l'orientamento e la prevenzione (T.O.P.): un PCTO per l'innovazione sociale e le professioni di aiuto
GIOVEDI' 24 NOVEMBRE 2022 - ORE 14:30 | Evento di presentazione del progetto organizzato da Unioncamere Emilia-Romagna e Comunità di San Patrignano con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale
|
|
Premio "Storie di Alternanza" 2022: premiati 9 progetti della provincia di Ferrara
Pubblicata la graduatoria finale con i video dei progetti presentati - L'iniziativa premia a livello provinciale e nazionale i migliori racconti multimediali (video) realizzati dagli studenti riguardanti le esperienze di alternanza scuola-lavoro.
|
|
Prosieguo Progetto Lezioni Olivettiane: Percorso "Accresciamo le competenze!" - Ed. 2022/2023
Piano formativo rivolto a studenti e docenti delle scuole superiori, incentrato su competenze digitali, cultura di impresa, imprenditorialità e orientamento alle nuove professioni. A cura di Si.Camera in collaborazione con la Fondazione Olivetti.
|
|
Conoscere il territorio - Edizione 2022
Le caratteristiche socio-economiche del territorio provinciale, le previsioni sull’andamento del mercato del lavoro ferrarese
|
|
Suite Orientamento Formazione e Lavoro
Le Camere di Commercio nell'ambito delle funzioni istituzionali attribuite dal D.lgs. 219/2016 di orientamento al lavoro e alle professioni, hanno realizzato una serie di strumenti nell'ambito dell'orientamento, della formazione e del lavoro raccolti e resi disponibili attraverso questa Suite.
|
|
Le competenze strategiche per il lavoro
Quali sono le competenze richieste dalle imprese per il lavoro di domani?
La risposta in questi approfondimenti elaborati sui dati dell'Indagine Excelsior 2020
|
|
Premio "Storie di Alternanza" 2021: premiati 9 progetti della provincia di Ferrara
Pubblicata la graduatoria finale con i video dei progetti presentati - Il Premio “Storie di alternanza” è un’iniziativa promossa da Camera di commercio di Ferrara e da Unioncamere
|
|
Concluso Idee in azione Pitch Day - 27/05/2021
Le idee d'impresa nate a scuola si sono sfidate in Camera di Commercio - Ai primi tre progetti classificati è andato il contributo dell’Ente di Largo Castello (300 al primo classificato,
200 al secondo e 100 al terzo) per l’acquisto di materiale scolastico
|
|
Digital skill voyager - Scopri le Tue competenze digitali
Un viaggio nel tempo che ti porterà dalla Preistoria al Rinascimento, per poi fare un salto nel Futuro...II tutto in chiave digitale! Questo gioco-test ti permetterà di misurare le tue conoscenze digitali e dal risultato ottenuto in ciascuna Era, avrai una valutazione delle tue “hard skill” e le tue “soft skill”: sarai un NEOFITA DIGITALE, un ALLIEVO DIGITALE, un COACH DIGITALE oppure un DIGITAL-LEADER?
|
|
Excelsior, il sistema informativo per l'occupazione e la formazione di Unioncamere e Anpal
Sei un giovane che cerca un lavoro? Vuoi sapere quali sono le migliori opportunità di occupazione sul nostro territorio? Sei un genitore o un insegnante che vuole aiutare i ragazzi a trovare la propria strada di successo?
|
|
Premio "Storie di Alternanza" 1^ sessione 2020: premiati 3 licei ed un Istituto tecnico della provincia di Ferrara
Pubblicata la graduatoria finale con i video dei progetti presentati - Il Premio “Storie di alternanza” è un’iniziativa promossa da Camera di commercio di Ferrara e da Unioncamere
|
|
Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2020-2024)
1,8 milioni di laureati e diplomati al lavoro entro il 2024. Opportunità anche per 680mila qualifiche professionali, ma, in 4 casi su 10, non saranno disponibili sul mercato
|
|
Registro Nazionale Alternanza Scuola Lavoro
Cerca i soggetti che offrono percorsi di alternanza scuola-lavoro ed apprendistato con un click! Oppure iscriviti al Registro se vuoi diventare una struttura ospitante
|
|
Alternanza Scuola Lavoro: sito del Ministero dell'Istruzione
Disponibile sul sito del MIUR la sezione dedicata all'alternanza scuola lavoro
|
Con la riforma del sistema camerale attuata con il D. Lgs. 219/2016, tra le attività che le Camere di commercio sono chiamate a svolgere ai sensi dell’art. 2 della riformata L.580/1993 assume particolare rilievo l’«orientamento al lavoro e alle professioni anche mediante la collaborazione con i soggetti pubblici e privati competenti, in coordinamento con il Governo e con le Regioni e l’ANPAL» attraverso:
- la tenuta e gestione del Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro, sulla base di accordi con MIUR (http://www.alternanza.miur.gov.it/) e MLPS;
- la collaborazione per la realizzazione del sistema di Certificazione delle competenze, in particolare acquisite in contesti non formali e informali e nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro;
- il supporto all’incontro domanda-offerta di lavoro, attraverso servizi informativi anche a carattere previsionale volti a favorire l’inserimento occupazionale e a facilitare l’accesso delle imprese ai servizi dei Centri per l’Impiego, in raccordo con l’ANPAL;
- il sostegno alla transizione dalla scuola e dall’università al lavoro, attraverso l’orientamento e lo sviluppo di servizi, in particolare telematici, a supporto dei processi di placement svolti dalle Università.
Presso la Camera di commercio è attivo un Servizio per l'orientamento al lavoro e alle professioni che si pone i seguenti obiettivi:
- fare incontrare domanda e offerta di alternanza e tirocini formativi, anche attraverso attività di promozione, animazione e supporto alle imprese;
- favorire il placement e fare incontrare domanda e offerta di lavoro, in particolare di laureati, diplomati e apprendisti:
- promuovere e sviluppare, con azioni concrete ed efficaci, la filiera che dalla scuola arriva al lavoro, generando i benefici attesi per giovani, imprese e sistemi formativi ed i servizi per il lavoro.