Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Statistica, Studi e Informazione Economica Osservatorio dell'economia Notizie Osservatorio dell'economia - 29 Marzo 2023

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

Osservatorio dell'economia - 29 Marzo 2023

ultima modifica 29/03/2023 11:40

BILANCIO DEL 2022 ANCORA POSITIVO MA PER IL PRIMO TRIMESTRE LE ASPETTATIVE DELLE IMPRESE VIRANO VERSO IL BASSO Produzione (+0,9%), Costruzioni (+6,1%), Commercio al dettaglio (+2,1%) ed Export (+12,9%) Scenari di previsione Valore aggiunto: 2022 +4,6%, 2023 +0,8%, 2024 +1,3%

Osservatorio dell'economia - 29 Marzo 2023

Osservatorio dell'economia

Questo il dato principale diffuso alla presenza dei vertici delle istituzioni, delle associazioni di categoria e della Banca d’Italia, dall’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio. I numeri, illustrati da Guido Caselli, direttore del centro Studi di Unioncamere Emilia Romagna, descrivono l’andamento di un’economia, quella ferrarese, condizionata dall’inflazione (8,3%, a fronte dell’8,4% dell’Emilia-Romagna e dell’8,1% della media italiana), che apre uno scenario pieno di incognite e prelude a una frenata nel 2023.

Se Prometeia stima, per la nostra provincia, la crescita del valore aggiunto nel 2023 del +0,8%, escludendo, al momento, il rischio di una recessione, nell’ultimo trimestre del 2022 la produzione fa segnare un +0,9% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, quando invece il recupero dell’attività era stato a due cifre. I dati annuali dell’export ferrarese di fonte ISTAT superano i 2,8 miliardi di euro ed evidenziano ancora un aumento importante (+12,9%), con variazioni positive per la maggior parte delle destinazioni e dei prodotti, trend condizionati comunque dall’aumento dei prezzi. Cresce a ritmo costante anche il volume d’affari per le costruzioni, con una variazione media annuale del +6,1% e indicatori più elevati per l’artigianato del settore. Così come cresce, per il secondo anno consecutivo, la variazione media delle vendite nel commercio al dettaglio (+2,1%), grazie alla ripresa registrata negli ultimi due trimestri delle vendite di alimentari e della grande distribuzione.

 

“Preziosoha sottolineato Paolo Govoni, commissario straordinario della Camera di commercio – è l’impegno dei componenti l’Osservatorio dell’economia nel mettere a sintesi l’ingente mole di dati raccolti ed elaborati dal nostro Ufficio Studi, la cui conoscenza e diffusione sono indispensabili per analizzare le dinamiche e le modificazioni strutturali in atto nel sistema imprenditoriale locale, fungendo da utile riferimento per le diverse politiche di intervento. In un contesto così complicato qual é quello che stiamo vivendo, quasi miracolosa è la vitalità delle nostre imprese che, nonostante tutto, investono, innovano ed esportano e che, ogni giorno, accettano con coraggio la sfida del mercato. Traggo motivi di fiducia dagli esempi, non marginali, di una volontà che è presente tra i giovani ferraresi di non rassegnarsi, di farsi sentire con forza, di sollecitare politiche che aprano loro nuovi sbocchi. Quanto alla Camera di Commercio – ha concluso Govoni -  continueremo a dar valore al volto migliore di un tessuto economico ancora sano e vitale, con uomini e donne che, quotidianamente, reagiscono e si impegnano nelle loro imprese per creare lavoro e benessere”.

 

vedi la PRESENTAZIONE del 29 Marzo 2023 »

vedi il REPORT del 29 Marzo 2023 »

ARCHIVIO Report e Presentazioni »

vedi gli infogrammi congiunturali »

Infografica-ode-mar-2023-1.png Infografica-ode-mar-2023-2.png

« giugno 2023 »
giugno
lumamegivesado
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930

Consultazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Questionario

Segnalazione pubblicazioni non conformi

 
Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

I dati di fatturazione sono quelli della nuova Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna

C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
cciaa@pec.fera.camcom.it