Venerdì 2 Maggio 2025
Archivio Notizie
Ven 07 Mar, 2025
Guberti:“Il mettersi in proprio di tante donne non rappresenta solo una chiave per l’affermazione personale e professionale, ma, soprattutto, è un fattore fondamentale di crescita e di sviluppo dell’intero territorio”
Ferri: “Diamo alle donne la fiducia che meritano, affinché possano misurarsi fino in fondo con le sfide dell’economia globale mettendo a frutto le loro abilità di fare rete”
CAMERA DI COMMERCIO, FESTA DELLA DONNA: SONO 7.527 LE IMPRESE FEMMINILI FERRARESI NEL 2024 (IL 23,5% DEL TOTALE). PIÙ DELLA MEDIA REGIONALE (21,1%) E DI QUELLA NAZIONALE (22,2%)
Fiscaglia (25,7%), Masi Torello (25,4%) e Vigarano Mainarda (24,8%) i Comuni con il più alto tasso di femminilizzazione. Danno lavoro al 18% di tutti gli addetti del settore privato, generando un valore aggiunto di 2,1 miliardi di euro
Ferri: “Diamo alle donne la fiducia che meritano, affinché possano misurarsi fino in fondo con le sfide dell’economia globale mettendo a frutto le loro abilità di fare rete”
CAMERA DI COMMERCIO, FESTA DELLA DONNA: SONO 7.527 LE IMPRESE FEMMINILI FERRARESI NEL 2024 (IL 23,5% DEL TOTALE). PIÙ DELLA MEDIA REGIONALE (21,1%) E DI QUELLA NAZIONALE (22,2%)
Fiscaglia (25,7%), Masi Torello (25,4%) e Vigarano Mainarda (24,8%) i Comuni con il più alto tasso di femminilizzazione. Danno lavoro al 18% di tutti gli addetti del settore privato, generando un valore aggiunto di 2,1 miliardi di euro
Categoria: Comunicato stampa
Ven 07 Mar, 2025
Guberti:“Il mettersi in proprio di tante donne non rappresenta solo una chiave per l’affermazione personale e professionale, ma, soprattutto, è un fattore fondamentale di crescita e di sviluppo dell’intero territorio”
Bandoli: “Sono tante le donne ravennati che hanno avuto la capacità di trasformare fattori di svantaggio in elementi di competitività, riuscendo ad anticipare i fattori di novità del mercato”
CAMERA DI COMMERCIO, FESTA DELLA DONNA: SONO 7.828 LE IMPRESE FEMMINILI RAVENNATI NEL 2024 (IL 21,3% DEL TOTALE), PIÙ DELLA MEDIA REGIONALE (21,1%) E DI POCO INFERIORE A QUELLA NAZIONALE (22,2%)
Cervia (23,1%), Ravenna (22,9%) e Fusignano (22,5%) i Comuni con il più alto tasso di femminilizzazione. Danno lavoro al 16% di tutti gli addetti del settore privato, generando un valore aggiunto di 2,7 miliardi di euro
Bandoli: “Sono tante le donne ravennati che hanno avuto la capacità di trasformare fattori di svantaggio in elementi di competitività, riuscendo ad anticipare i fattori di novità del mercato”
CAMERA DI COMMERCIO, FESTA DELLA DONNA: SONO 7.828 LE IMPRESE FEMMINILI RAVENNATI NEL 2024 (IL 21,3% DEL TOTALE), PIÙ DELLA MEDIA REGIONALE (21,1%) E DI POCO INFERIORE A QUELLA NAZIONALE (22,2%)
Cervia (23,1%), Ravenna (22,9%) e Fusignano (22,5%) i Comuni con il più alto tasso di femminilizzazione. Danno lavoro al 16% di tutti gli addetti del settore privato, generando un valore aggiunto di 2,7 miliardi di euro
Categoria: Comunicato stampa
Mer 26 Feb, 2025
Scadenza iscrizioni 1° edizione: 8 marzo
Scadenza iscrizioni 2° edizione: 22 marzo
Scadenza iscrizioni 2° edizione: 22 marzo
Categoria: Imprenditoria femminile
Mer 26 Feb, 2025
IL PREFETTO DI RAVENNA RAFFAELE RICCIARDI HA INCONTRATO LA GIUNTA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA RAVENNA
Categoria: Comunicato stampa
Mer 26 Feb, 2025
Domande a partire dal 26 febbraio 2025
Categoria: Bandi e Contributi
Ven 21 Feb, 2025
HA FATTO IL PIENO IL CONVEGNO PROMOSSO DAL COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE DELLA CAMERA DI COMMERCIO “IMPRENDITORIA FEMMINILE: STRUMENTI, OPPORTUNITÀ ED ETICA FINANZIARIA”
Oltre 140 le imprenditrici e le aspiranti imprenditrici presenti all’iniziativa
Oltre 140 le imprenditrici e le aspiranti imprenditrici presenti all’iniziativa
Categoria: Comunicato stampa
Mar 18 Feb, 2025
Webinar 27 febbraio 2025 ore 10:00
Categoria: Servizi camerali
Ven 14 Feb, 2025
Sei interessato al tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili? puoi parlarne online con gli esperti dell'Help Desk regionale: prossimo appuntamento 28 febbario 2025
Categoria:
Ven 14 Feb, 2025
ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER IL CONVEGNO PROMOSSO DAL COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DAL TITOLO “IMPRENDITORIA FEMMINILE: STRUMENTI, OPPORTUNITÀ ED ETICA FINANZIARIA”
Al centro dei lavori Tiziana Pompei, vice segretario generale di Unioncamere
Al centro dei lavori Tiziana Pompei, vice segretario generale di Unioncamere
Categoria: Comunicato stampa
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 5
- Pagina successiva