Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Internazionalizzazione Iniziative, Fiere e Missioni Notizie Notizie old 2014 Come acquisire un Temporary Export Manager ? Il progetto presentato il 12 marzo alla Camera di commercio

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

Come acquisire un Temporary Export Manager ? Il progetto presentato il 12 marzo alla Camera di commercio

— archiviato sotto:
ultima modifica 07/03/2014 11:43 — scaduto

La tua impresa intende avviare o consolidare la propria presenza sui mercati esteri? Scopri le opportunità del Temporary Export Manager, il nuovo progetto promosso e finanziato dalla Camera di Commercio di Ferrara e dal sistema camerale regionale.

Come acquisire un Temporary Export Manager ? Il progetto presentato il 12 marzo alla Camera di commercio

immagine iniziativa

Cosa Incontro
Quando 12/03/2014
dalle 15:00 alle 17:00
Dove Camera di Commercio di Ferrara, Via Borgoloeni, 1^ piano, Sala corsi
Persona di riferimento Ufficio Marketing internazionale
Indirizzo e-mail per contatti
Recapito telefonico per contatti 0532 783 812
Partecipanti Imprese, giovani neolaureati, Associazioni territoriali di categoria
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Cos'è il Temporary Export Manager?

E' un'iniziativa di tutto il sistema camerale dell'Emilia Romagna, concepita per  fornire alle imprese un supporto concreto per sviluppare, e successivamente implementare, un percorso di internazionalizzazione, grazie alle conoscenze specifiche di professionisti specializzati ed al contributo operativo di un giovane neolaureato.

Per un periodo di sei mesi, infatti, verrà inserito nelle imprese selezionate, un tirocinante, che opererà in accordo con il management aziendale ed affiancato da un professionista specializzato, il Temporary Export Manager.
Il tirocinante, rimborsato dalla Camera di Commercio, avrà il compito di sviluppare il piano di internazionalizzazione definito dall'impresa stessa con il supporto del Temporary Export Manager.

Vedi la brochure »

I vantaggi per le imprese:

  • valutare, assieme ad un professionista esperto, la fattibilità del progetto di internazionalizzazione aziendale;
  • supporto e consulenza da parte del Temporary Export Manager;
  • supporto quotidiano, per la durata di 6 mesi, di una risorsa junior dedicata;

I vantaggi per i giovani neolaureati:

  • occasione di lavoro qualificato e di formazione;
  • borsa di studio di 25 euro per ogni giorno di lavoro, a carico della Camera di commercio, per un limite massimo fissato in 3.000 euro.


L'iniziativa verrà presentata alle imprese ed ai neolaureati interessati
MERCOLEDI' 12 MARZO, ORE 15.00
presso la Sala Corsi della Camera di Commercio di Ferrara (Via Borgoleoni 11)

Iscrizioni entro l'11 marzo utilizzando l'apposito
flyer con il programma e la scheda di iscrizione

Modalità di iscrizione al progetto

Per le imprese

Compilare ed inviare il company profile, entro mercoledì 2 aprile 2014 preferibilmente via e-mail a estero@fe.camcom.it oppure al fax 0532 783 855. Il company profile è scaricabile qui sotto.

Saranno ammesse al progetto un numero limitato di imprese, debitamente selezionate in base alle potenzialità dell’azienda (prodotto e organizzazione aziendale), cantierabilità e fattibilità del piano di internazionalizzazione.

L’invio del company profile non è vincolante ai fini della partecipazione al progetto.

Alle sole imprese selezionate che confermeranno l'adesione al progetto, è richiesta una quota di partecipazione simbolica di 1.000 euro più IVA.

Per i neo-laureati (tirocinanti)

I requisiti richiesti sono:

  • buona conoscenza della lingua inglese (livello B2) e, preferibilmente, di una seconda lingua (tedesco, spagnolo, portoghese, francese o russo);
  • gradita la disponibilità di un automobile per recarsi sul luogo di lavoro;
  • neolaureato, laurea triennale o specialistica conseguita da meno di 12 mesi.

Inviare il proprio curriculum vitae preferibilmente via e-mail a estero@fe.camcom.it oppure al fax 0532 783 855 entro venerdì 11 aprile 2014.

Documenti da scaricare

Per informazioni

Ufficio Marketing internazionale
Tel 0532 783 806-812-817
email estero@fe.camcom.it

Ulteriori approfondimenti
« giugno 2024 »
giugno
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Consultazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Questionario

Segnalazione pubblicazioni non conformi

 
Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

I dati di fatturazione sono quelli della nuova Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna

C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
cciaa@pec.fera.camcom.it