Ambiente

Siti correlati
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

Seminari MUD 2025

Le Camere di commercio organizzano come ogni anno, in collaborazione con Ecocerved, incontri informativi su compilazione e trasmissione del MUD 2025.
Quest'anno la formazione sarà organizzata, a livello nazionale, in 8 appuntamenti formativi, erogati in modalità webinar.

Di seguito gli argomenti ed il calendario degli eventi:

I CICLO 

09/04/2025 (09:30-12:30): MUD 1 – Modalità di compilazione e presentazione dei produttori, trasportatori ed intermediari

16/04/2025 (09:30-12:30): MUD 2 – Modalità di compilazione e presentazione  dei gestori

23/04/2025 (09:30-12:00): MUD 3 – Modalità di compilazione e presentazione della Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione

II CICLO 

30/04/2025 (09:30-12:30): MUD 1 – Modalità di compilazione e presentazione dei produttori, trasportatori ed intermediari

07/05/2025 (09:30-12:30): MUD 2 – Modalità di compilazione e presentazione dei gestori

14/05/2025 (09:30-12:00): MUD 3 – Modalità di compilazione e presentazione dei rifiuti urbani e raccolti in convenzione

 

III CICLO

21/05/2025 (09:30-12:30): MUD 1 – Modalità di compilazione e presentazione dei produttori, trasportatori ed intermediari

28/05/2025 (09:30-12:30): MUD 2 – Modalità di compilazione e presentazione dei gestori

La partecipazione agli eventi è completamente gratuita: il link per l'iscrizione verrà reso disponibile una settimana prima di ciascun evento.

Non è previsto il rilascio di alcun attestato di partecipazione.

Ultima modifica
Mar 29 Apr, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (3 votes)

Incontro con i funzionari dell’Helpdesk CER della Regione Emilia-Romagna

Sei interessato al tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili? puoi parlarne online con gli esperti dell'Help Desk regionale: prossimo appuntamento 28 marzo 2025
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono associazioni composte da enti pubblici locali, imprese, attività commerciali o cittadini privati, che scelgono autonomamente di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Il 28 marzo le imprese interessate al tema delle CER avranno la possibilità di ricevere informazioni e indicazioni e di discutere quesiti specifici con gli esperti l'Help Desk Comunità energetiche rinnovabili gestito da ART-ER, per conto della Regione Emilia-Romagna

L'attività rientra nell'ambito del progetto Transizione energetica realizzato dal Sistema camerale emiliano-romagnolo.

I colloqui sono GRATUITI e si svolgeranno online dalle ore 9: 30 alle 12:30
Per candidarsi per gli incontri è necessario compilare entro il 27 marzo alle ore 13 il form al link: https://forms.gle/McYi5jGhSWJ6dNgT6

L'appuntamento ha cadenza mensile.
Prossimi appuntamenti 23 Aprile, 30 Maggio

Per informazioni:  Unioncamere Emilia-Romagna

Valentina Patano
tel 0516377034
email: ambiente@rer.camcom.it

Ultima modifica
Ven 28 Mar, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (2 votes)

Gestione energetica sostenibile: strategie e opportunità- 25 marzo

Incontro online gratuito il 25 marzo alle ore 11

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna organizzano un evento online
che si concentrerà sull'analisi energetica e la valutazione delle emissioni lungo l'intera catena del valore, esplorando le sfide e le opportunità legate alla transizione verso modelli più sostenibili. Verranno trattati temi come la misurazione e la gestione delle prestazioni energetiche in ogni fase del ciclo produttivo, dalla produzione alla distribuzione. Particolare attenzione sarà dedicata alla valutazione degli investimenti sostenibili, con un focus sulle soluzioni innovative per ridurre le emissioni e migliorare l'efficienza energetica. Inoltre, si discuterà sulla creazione di Comunità energetica rinnovabile dedicate alla gestione e allo sviluppo continuo delle opportunità di investimento in ambito energetico, promuovendo la collaborazione tra imprese, istituzioni e investitori per ottimizzare i processi e favorire un impatto positivo a lungo termine.

Un'opportunità per approfondire le strategie vincenti e le tecnologie emergenti, con l'obiettivo di favorire un futuro più verde ed economicamente sostenibile.

 

A conclusione del webinar seguirà una sessione di domande e risposte con l'esperto per approfondire e chiarire eventuali dubbi sul tema del giorno.

 

L’incontro di approfondimento si svolgerà il 25 marzo dalle ore 11 alle ore 13

La partecipazione è gratuita.

Per informazioni:  Unioncamere Emilia-Romagna

Valentina Patano
tel 0516377034
email: ambiente@rer.camcom.it

Ultima modifica
Mer 19 Mar, 2025
Siti correlati
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (2 votes)

MUD 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

E' stato pubblicato il D.P.C.M. 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2025.

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024.

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica comunica che, in base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n. 70, il termine per la presentazione del MUD è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione e, pertanto, la presentazione del MUD dovrà avvenire entro il  28 giugno 2025

La pubblicazione degli allegati al DPCM recante l’approvazione del MUD per l’anno 2025 è demandata al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica che, a tal fine, ha pubblicato sul proprio sito web le istruzioni per la compilazione del Modello unico di dichiarazione, il modello per la comunicazione rifiuti semplificata, i modelli raccolta dati e le istruzioni per la presentazione telematica.

A partire dal 10 marzo 2025 è possibile scaricare il software per Ia compilazione deIIe Comunicazioni MUD Rifiuti, ImbaIIaggi, VeicoIi fuori uso, Rifiuti da apparecchiature eIettriche ed elettroniche, adeguato alle modifiche introdotte dal DPCM 29 gennaio 2025 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2025.

Il software consente di compilare le comunicazioni ed esportare il file contenente i dati da trasmettere alle Camere di commercio attraverso il portale MUD Telematico.

 

Per ulteriori informazioni sul MUD consulta la pagina dedicata

 

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

Costituire una CER: scelta della forma giuridica e adempimenti normativi - Incontro online gratuito il 13 marzo alle ore 10

Incontro online gratuito il 13 marzo alle ore 10

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna organizzano un evento online
finalizzato ad esplorare in modo dettagliato le diverse forme giuridiche disponibili per la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), evidenziando come ciascuna configurazione possa rispondere a esigenze organizzative, economiche e legali specifiche.

L'evento offrirà un'analisi comparativa delle principali forme giuridiche applicabili, quali associazioni, cooperative, fondazioni di partecipazione, società consortili e impresa sociale ed enti del terzo settore, mettendo in luce i vantaggi e le criticità di ciascuna soluzione in base al contesto di riferimento e alla tipologia di soggetti coinvolti, come cittadini, imprese, enti pubblici o associazioni

L’incontro di approfondimento si svolgerà il 13 marzo dalle ore 10 alle ore 12

La partecipazione è gratuita.

Per informazioni:  Unioncamere Emilia-Romagna

Valentina Patano
tel 0516377034
email: ambiente@rer.camcom.it

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

Webinar su tematiche ambientali

Ultimi appuntamenti per i webinar su tematiche ambientali organizzati da Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali e con il supporto tecnico di Ecocerved

 

Partecipazione gratuita. La capienza massima per ciascun webinar è di 500 partecipanti. Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo consentito. 

 

Ultima modifica
Lun 07 Apr, 2025
raee
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (2 votes)

La gestione semplificata dei RAEE e i suoi documenti - 14 marzo

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, organizzano un webinar sui Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
L'evento è organizzato con il supporto tecnico di Ecocerved.

Programma
Giovedì 14 marzo 2024
ore 11.00-12.30

  • Cenni alla normativa di riferimento

  • Campo di applicazione del D.lgs n.49 del 14 marzo 2014

  • Definizioni

  • Distributore, installatore, C.A.T

  • Obblighi e adempimenti – Focus

Destinatari

Rivenditori e distributori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, installatori, manutentori.


Docente
Sara Zoli - esperta ambientale Ecocerved

 

Iscrizioni
La capienza massima per ciascun webinar è di 500 partecipanti.


Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo consentito. Per iscriversi compilare il modulo online
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_f6VCwlZVQ0WQ5B1v8Xz0YQ

 

Per informazioni Valentina Patano ambiente@rer.camcom.it

Ultima modifica
Lun 18 Mar, 2024

Iniziative e Progetti

Anno 2024

Seminari ambientali 

La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili

Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Enterprise Europe Network
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

Dubbi sull'etichettatura dei prodotti alimentari? Parlane con gli esperti

Il prossimo 30 novembre, in occasione dell'OPENDAY dello sportello Etichettatura, è possibile richiedere gratuitamente un consulto personalizzato online. Gli interessati dovranno iscriversi entro il 27 novembre, anticipando il quesito.

Le etichette dei prodotti, che sono state al centro di un’intensa attività normativa finalizzata a renderle sempre più trasparenti ed affidabili, sono oggi uno strumento di grande rilevanza sia per le imprese, sia per i consumatori.

Per poter etichettare un prodotto alimentare è necessario conoscere un complesso panorama legislativo, in continua evoluzione, che tiene conto del Regolamento comunitario 1169/2011 e delle normative specifiche di settore, le cui prescrizioni devono essere integrate con la normativa europea.

Al fine di supportare le imprese, aiutandole ad assolvere gli obblighi di legge, e di fornire gli strumenti indispensabili per un corretto approccio alla materia, Unioncamere e le Camere di Commercio Emilia-Romagna organizzano, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Networkper le imprese del settore alimentare, degli incontri individuali online con gli esperti dello Sportello Etichettatura.

Note Organizzative

La partecipazione agli incontri personalizzati con gli esperti dello Sportello Etichettatura è riservata alle imprese emiliano-romagnole.

Le imprese interessate  dovranno registrarsi sul Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti selezionando il campo OPEN DAY (https://www.portale-etichettatura.lab-to.camcom.it/) e anticipando il quesito. Per la maggiore efficacia dell'incontro si richiede di compilare con particolare riguardo la parte relativa alla descrizione della problematica.

La richiesta dovrà essere inviata entro il 27/11/2023.

Le adesioni saranno accettate secondo l'ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni

Unioncamere Emilia-Romagna
Enterprise Europe network
Telefono: 0516377034
E-mail: etichettatura@rer.camcom.it

Ultima modifica
Mar 14 Nov, 2023