Cancellazione d'ufficio delle imprese non operative
—
archiviato sotto:
news-in-home-page
ultima modifica
04/10/2021 14:46
Elenco delle imprese sottoposte a procedura di cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese Le imprese indicate nell'elenco di cui al presente collegamento sono sottoposte al procedimento di cancellazione d'ufficio avviato con Determinazione del Conservatore in data odierna anche a seguito di specifica Direttiva del Giudice del Registro delle Imprese presso il Tribunale di Ferrara. Il procedimento di cancellazione è articolato in due fasi A) Una prima fase (c.d. periodo cuscinetto) in cui viene dato corso esclusivamente alla pubblicazione del menzionato elenco su questa pagina del sito della Camera di Commercio senza procedere ad alcuna iscrizione o annotazione nelle visure camerali per un periodo di almeno 30 giorni. B) Decorso tale periodo, verranno inviate le comunicazioni presso l'indirizzo della sede d'impresa e si procedere all'annotazione del procedimento di cancellazione nella visura camerale, oltre a procedere all'iscrizione nel registro della determinazione di scioglimento senza liquidazione per le imprese che si trovano nelle condizioni di cui all'articolo 40 commi 2 e ss del D.L. n. 76/2020 convertito con legge 120/2020 (società di capitali che non hanno depositato il bilancio per cinque esercizi consecutivi e non hanno convertito il capitale in euro - società di capitali che non hanno depositato il bilancio per cinque esercizi consecutivi e non hanno depositato l'apposita dichiarazione per integrare nel registro delle imprese le risultanze del libro soci, limitatamente alle srl e consortili a r.l.) Chiunque sia interessato a comunicare informazioni relative alle imprese indicate nell'elenco con le argomentazioni in base alle quali si ritiene che non debbano essere cancellate d'ufficio può inviare un messaggio di posta elettronica esclusivamente ai seguenti indirizzi indicando il numero REA o il codice fiscale dell'impresa interessate e le relative informazioni: 1) Posta elettronica certificata (PEC) protocollo@fe.legalmail.camcom.it 2) Posta elettronica ordinaria cancellazioni@fe.camcom.it Nel casi si concordi con l'avanzamento della procedura di cancellazione d'ufficio non va effettuata alcuna comunicazione. Collegamento all'elenco delle imprese https://docs.google.com/spreadsheets/d/1KuxWB5UugncZ3RM0zLmswQgRWsFr24Pmnr1z1tkoTi8/edit?usp=sharing Stante le limitazioni tecniche in linea con i principi del GDPR sul trattamento dei dati personali, con cui viene pubblicato l'elenco (non è possibile scaricarlo, nè stamparlo ma consultarlo e fare ricerche su Numero REA, CF o Denominazione con il comando CTRL+F ) coloro che hanno necessità di disporre dell'elenco in formato elaborabile (csv, ods, xls o simili) possono essere nominati dalla Camera di Commercio, con apposito atto, come responsabile esterno al trattamento dei dati personali compilando il seguente modulo. Tale modulo andrà compilato, firmarlo con firma digitale e inviarlo alla PEC della Camera di commercio protocollo@fe.legalmail.camcom.it Entro il mese di ottobre al fine di fornire il più ampio supporto informativo verranno organizzati uno o più webinar a cura dell'ufficio. L'iscrizione ai webinar (che avverranno tramite la piattaforma Google Meet) può essere effettuata con la compilazione del seguente modulo https://forms.gle/fHux8b4xoFXpM6au8 . Seguirà conferma via E-mail/ Google Calendar con le informazioni per l'accesso al webinar.
Ferrara 1 ottobre 2021 |
Consulta il Registro Imprese
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Powered by Plone ®
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara
C.F. e Partita Iva 00292740388
Codice IPA D0YUP8
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
protocollo@fe.legalmail.camcom.it