Bando per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti e similari) dell’Emilia-Romagna
Presentazione delle domande di contributo fino alle ore 10.00 del 17 febbraio 2021
La Regione Emilia-Romagna ha deciso di destinare al ristoro delle categorie soggette a restrizioni in relazione all'emergenza COVID-19 le risorse liberate sui bilanci regionali, ai sensi dell' art. 22 del decreto-legge 30 novembre 2020, n. 157 “Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.”
Si tratta di poco più di 21 milioni di euro che si è scelto di utilizzare per i ristori a favore dei pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande (ristoranti, bar, pub, osterie etc.) colpiti dagli effetti dei recenti provvedimenti per il contenimento della pandemia.
Grazie ad una intesa con Unioncamere Emilia-Romagna, queste risorse verranno gestite dalle Camere di commercio della regione attraverso un bando i cui contenuti essenziali sono stati condivisi con la Regione.
Beneficiari di tali contributi sono le imprese, aventi qualsiasi forma giuridica, con codice ATECO primario 56.10.11 o 56.3 che esercitino l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in virtù di idoneo titolo autorizzativo (Scia o autorizzazione).
La presentazione delle domande di contributo dal 20 gennaio al 17 febbraio 2021 (no click day).