Bando Voucher Digitali I4.0 - anno 2021
Rifinanziato il bando 2021 per sostenere le imprese ferraresi nello sviluppo di soluzioni digitali 4.0 - Il bando è stato aperto dalle ore 10.00 del 7 luglio 2021 alle ore 16.00 del 30 luglio 2021.
GRADUATORIE
Graduatoria domande ammesse - Sessione 1
Graduatoria domande ammesse - Sessione 2
Graduatoria generale domande ammesse
Le imprese non ammesse ne riceveranno comunicazione via PEC.
Bando voucher digitali I4.0 2021
La Camera di commercio di Ferrara, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 e del progetto "Punto Impresa Digitale", sostiene le iniziative di digitalizzazione delle PMI ferraresi di tutti i settori economici, attraverso l'erogazione di contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 4.000,00 euro a impresa.
Il fondo inizialmente stanziato per il 2021 di 180.000 euro, è stato rifinanziato con ulteriori 100.000 euro,
per poter soddisfare tutte le richieste che risulteranno ammissibili.
Cosa può essere finanziato
Spese per servizi di consulenza, formazione e per l’acquisto di beni e servizi relativi e funzionali alle tecnologie digitali dell`art. 2 del bando.Sono escluse: le spese generali, di funzionamento, di consumo, di adeguamento normativo, di canoni o di web marketing.
Chi poteva richiedere il contributo
Le micro, piccole o medie imprese ferraresi di tutti i settori, attive e non in difficoltà, che sono iscritte nel Registro delle Imprese della Camera di commercio di Ferrara e che hanno una sede legale e/o un’unità locale operativa in provincia di Ferrara.
Le imprese già beneficiarie del contributo a valere sull'edizione 2020 del Bando Voucher Digitali I 4.0 non potranno presentare domanda sul bando 2021.
Intensità del contributo
Il contributo, concesso in regime de-minimis, ammonta al 50% delle spese ammissibili fino a un importo massimo di 4.000 euro per impresa. Per le imprese femminili o per quelle in possesso del rating di legalità l'intensità massima è elevata al 60% delle spese ammissibili, fermo restando il contributo massimo di 4.000 euro per impresa (a fronte di un investimento minimo di 2.000 euro).
Modalità di presentazione delle domande
Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante dell'impresa, tramite la piattaforma Web Telemaco (http://webtelemaco.infocamere.it/ - Servizi e-gov) e poi su “Contributi alle Imprese” nella sezione “Altri adempimenti camerali”.
Non è ammessa la procura a intermediari. E` previsto l`invio di una sola domanda per impresa.
L'invio telematico delle pratiche è completamente gratuito.
Vale l'ordine cronologico di presentazione.
Invio della domanda con Web Telemaco
Per compilare ed inviare correttamente la domanda di contributo si prega di consultare le due guide e la presentazione pubblicate di seguito:
vedi le slides "Creazione di una pratica di richiesta contributo"
vedi la Guida Infocamere per la "pratica telematica contributi" »
(guida ufficiale Quick reference")
vedi la Guida alla compilazione della "pratica telematica contributi" »
(guida operativa con istruzioni per le singole fasi di creazione, invio e avanzamento della pratica)
La domanda di contributo su questo bando prevede l'imposta di bollo di € 16,00, che verrà assolto in modo virtuale dalla Camera di commercio di Ferrara (Aut. n. 6519/00/II del 21/7/2000). Il richiedente dovrà avere un credito pari o superiore a € 16,00 sul conto prepagato di Webtelemaco, sezione Diritti. In mancanza di tale credito, la pratica verrà respinta automaticamente dal sistema e la domanda di contributo non risulterà pervenuta alla Camera di commercio
Per procedere all'invio della domanda telematica i beneficiari dovranno preliminarmente:
- attivare un contratto Webtelemaco con Infocamere, che non prevede costi di attivazione e mantenimento;
- dotarsi di un dispositivo di firma digitale (token o smartcard) intestato al legale rappresentante;
- essere in possesso di una casella PEC, cui verranno trasmesse tutte le comunicazioni successive;
- assicurarsi che il conto prepagato Webtelemaco abbia un credito pari o superiore a euro 16,00 per l'assolvimento dell'imposta di bollo prevista dal bando
La "pratica di richiesta contributo" sarà composta:
- dal Modello Base (obbligatorio) in formato .xml
- dal Modulo di Domanda (obbligatorio) in formato pdf.p7m
- dal Modulo Ulteriori fornitori (se previsto) in formato pdf.p7m, firmato digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa fornitrice dei servizi di formazione o consulenza
- da uno o più preventivi o fatture (obbligatori) in formato pdf
- da eventuali altri allegati (facoltativi) in formato pdf.
Le domande prive dei modelli obbligatori previsti, debitamente firmati digitalmente, non saranno tenute in considerazione.
Invio della rendicontazione con Webtelemaco
Per compilare ed inviare correttamente la rendicontazione, si prega di consultare la presentazione pubblicata di seguito:
vedi le slides "Creazione di una pratica di rendicontazione"
Fare riferimento al numero di protocollo comunicato dal sistema al momento dell'invio della domanda;
il numero è inserito nella mail di ricevuta pratica e va inserito in fase di rendicontazione,
per poter agganciare la pratica di contributo (vedi slide n.3)
La "pratica di rendicontazione" sarà composta:
- dal Modello Base (obbligatorio) in formato .xml
- dal Modulo di Rendicontazione (obbligatorio) in formato pdf.p7m
- dal Modulo Relazione finale (obbligatorio) in formato pdf.p7m con allegato il Report di Self Assessment
- dagli allegati (fatture e pagamenti, altri) in formato pdf.
Le domande prive dei modelli obbligatori previsti, debitamente firmati digitalmente, non saranno tenute in considerazione.
Termini fatture e pagamenti
Sono ammissibili tutte le spese sostenute o da sostenere nel periodo 1 maggio 2021 e fino al 31 gennaio 2022 (si fa riferimento alla data del documento di spesa).
Il pagamento completo delle fatture dovrà avvenire entro il 31 marzo 2022, in tempo utile per rendicontare le spese sostenute entro le ore 16.00 del 31 marzo 2022.
Assistenza sulle pratiche telematiche
Per problemi tecnici su Web Telemaco utilizzare il servizio di assistenza on line www.registroimprese.it/assistenza. Selezionando l'argomento di interesse (es. Adesione a Telemaco, Accesso a Telemaco o Pratiche) si può prenotare un appuntamento telefonico.
Per chiarimenti sulla compilazione della modulistica di Web Telemaco o del bando rivolgersi all'Ufficio Promozione, promozione@fe.camcom.it, tel. 0532 783821 - 777 - 813 -820
Chi puo` fornire assistenza
GESTIONE ISTRUTTORIE DOMANDE E RENDICONTI
Alessandra Pacetti tel. 0532-783821, Manuela Sarasini tel. 0532-783820, Giancarla Finessi tel. 0532-783813
mail promozione@fe.camcom.it
DIGITAL EXPERT
Daniele Spadoni, tel. 0532-783777
mail daniele.spadoni@icoutsourcing.it oppure promozione@fe.camcom.it
Le informazioni contenute in questa pagina non sono esaustive;
per ogni aspetto di dettaglio si rinvia al testo integrale del bando.