Exporter Registry Form per la Turchia
Cos'è
Dal 1^ febbraio 2009, prima di effettuare la prima importazione di alcuni prodotti tessili e di confezionamento, gli importatori turchi hanno l'obbligo di richiedere la registrazione dei propri fornitori in uno dei centri di registrazione preposti dal Sottosegretariato per il Commercio Estero del Primo Ministero della Repubblica di Turchia.
Tra la documentazione che l’importatore turco deve allegare alla domanda di registrazione vi e’ il certificato "Exporter Registry Form", che gli esportatori di prodotti tessili verso la Turchia devono fornire al proprio importatore, vistato dalla propria Camera di commercio e successivamente legalizzato per la validità in Turchia.
Prodotti per i quali è richiesto
Dove e quale documentazione presentare:
L'impresa deve compilare il Form e farlo firmare in originale (meglio se in blu) dal legale rappresentante.
Il form deve poi essere presentato, assieme ad una copia di un documento di identità valido del firmatario alla Camera di commercio (Ufficio Marketing internazionale) per il visto.
Successivamente, per essere validato per la Turchia va presentanto in originale o alla Prefettura locale per l'apposizione dell'Apostille (Convenzione dell'Aja) o, in alternativa, agli uffici consolari turchi abilitati:
- Consolato Generale di Turchia - Via Larga, 19 – 20122 MILANO - Tel. 02/5821201
- Consolato Onorario di Turchia Piazza dell’Unità d’Italia, 7 – 34121 Trieste - Tel. 040/6702711
- Consolato Generale Onorario di Turchia San Basilio-Santa Marta Fabbricato 17 – 30123 VENEZIA
Tempi di rilascio
Il visto camerale viene rilasciato immediatamente allo sportello.
Costo
Il costo del visto sull''Exporter Registry Form è di € 3.
Modulistica
![]() |
Exporter Registry Form (in formato Pdf) |
Exporter Registry Form (in formato Word) | |
Istruzioni per la compilazione
Per informazioni
Ufficio Marketing internazionale
Tel. 0532 783.806/812/817
e-mail estero@fe.camcom.it
- Storia