Notizie
ultima modifica
13/07/2009 16:05
- Deposito situazione patrimoniale consorzi e contratti di rete
- Entro il 28 febbraio 2019 i consorzi e i contratti di rete con soggettività giuridica sono tenuti al deposito della situazione patrimoniale al 31/12/2018
- Scatta l'obbligo del formato PDF/A per tutti gli atti del Registro Imprese
- Dal 15 gennaio 2009 in vigore l'obbligo di depositare i documenti informatici con il formato PDF/A
- Seminario di studio: "Abolizione del libro soci e nuove funzioni del Registro delle imprese"
- Giovedì 26 marzo 2009 presso la Camera di Commercio si è tenuto un seminario di studio per fornire un primo contributo sul nuovo impianto normativo introdotto della legge 28 gennaio 2009 n. 2. Sono disponibili i filmati degli interventi.
- Deposito Bilanci
- Pubblicate le Linee Guida e il Manuale Operativo
- Srl: abolizione libro soci ed elenco soci annuale
- Adempimento per "allineare" i dati del registro imprese con quelli risultanti dal libro soci
- La Comunicazione Unica per la nascita dell'impresa
- Già operativa la "Comunicazione unica per la nascita dell'impresa"
- Iscrizione del Registro delle Imprese di atti di trasferimento quote di s.r.l.
- Deposito a cura degli iscritti nell'Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
- Nuove modalità di gestione delle pratiche telematiche
- In vigore dal 1° ottobre 2009
- Nuove funzionalità nel sito www.registroimprese.it e Telemaco
- Introdotta la ricerca per prodotto o servizio, la visualizzazione di mappe (google maps) per la localizzazione di imprese e la ricerca di informazioni sui Registri Europei (EBR)
- Starweb: nuova piattaforma per le pratiche telematiche "on line"
- Semplificate le modalità di gestione delle pratiche Registro delle imprese e dell'Albo delle imprese artigiane
- Nuovi diritti di segreteria
- In vigore dal 1 gennaio 2010
- Registro delle imprese e Comunicazione unica: nuova modulistica
- Nuovi obblighi per la compilazione delle pratiche telematiche all'Ufficio del Registro delle imprese, tra i quali i moduli per trasferimenti di quote di S.r.l., comunicazione dei soci di consorzi, deposito di bilanci e situazioni patrimoniali, aggiornamento numero di addetti dell'impresa. Dal 16 febbraio 2010 saranno accettate esclusivamente le pratiche compilate con il software Fedra Plus 6.5.
- Denuncia del numero medio degli addetti dell'impresa
- Abolito l’obbligo di denuncia al R.E.A. entro il 30 gennaio del numero degli addetti dell'impresa.
- Seminari Comunicazione Unica d'impresa: 12, 17 e 22 marzo 2010
- Scatta dal 1° aprile 2010 l'obbligo della Comunicazione Unica d'impresa: la Camera di Commercio di Ferrara ha organizzato seminari pomeridiani specifici
- 1° Seminario ComUnica (da 12/03/2010 14:30 a 12/03/2010 17:30)
- La Comunicazione Unica: procedure operative ed esemplificazioni pratiche"
- 2° Seminario ComUnica (da 17/03/2010 14:30 a 17/03/2010 17:30)
- La Comunicazione Unica: procedure operative ed esemplificazioni pratiche"
- 3° Seminario ComUnica (da 22/03/2010 14:30 a 22/03/2010 17:30)
- La Comunicazione Unica: procedure operative ed esemplificazioni pratiche"
- Deposito Bilanci
- Novità campagna bilanci 2010
- Registro delle imprese: nuovi servizi per la strategia d'impresa
- On line, con un bonus gratuito di 15 euro, i nuovi servizi messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Ferrara per le imprese del territorio
- Adempimento curatori fallimentari ex art. 29 c.6 del D.L. n. 78/2010
- Pubblicati i manuali per il deposito bilanci 2011
- Manuale operativo e Linee guida regionali
- Corso Starweb: istruzioni per l'uso nelle pratiche registro imprese
- La giornata formativa si è svolta il 6 Dicembre 2011
- Dimezzate le sanzioni del Registro imprese
- Nuove disposizioni introdotte al fine di rendere più equo il sistema delle sanzioni
- Maggiorazione diritti di segreteria per deposito bilancio al registro imprese
- Basta un euro per costituire una SRL
- Nominato il nuovo Conservatore del Registro Imprese
- E' l'attuale Segretario Generale dott. Mauro Giannattasio
- Manuali per il deposito dei bilanci 2011
- Deposito situazione patrimoniale dei consorzi
- Il 29 febbraio è l'ultimo giorno utile per il deposito della situazione patrimoniale dei consorzi il cui esercizio si sia chiuso il 31/12/2011.
- Il nuovissimo Manuale Attività Economiche è online
- Dal 2 aprile è disponibile gratuitamente sul sito della Camera di commercio il nuovo Manuale Attività Economiche
- Nuova modulistica Registro Imprese
- Dal 1° giugno 2012 dovranno essere utilizzati solo i programmi informatici realizzati secondo le nuove specifiche tecniche approvate con il decreto ministeriale del 29 novembre 2011 (Fedra versione 6.6).
- Rapporto riepilogativo semestrale dei curatori fallimentari
- Nuove disposizioni
- Il decreto semplificazioni è legge
- Novità in materia di organi di controllo di SPA e SRL e di comunicazione P.E.C.
- Incontro formativo "Soppressione ruoli ed elenchi ausiliari del commercio: le nuove procedure di iscrizione al Registro Imprese o al REA"
- E' stata pubblicata la documentazione distribuita ai partecipanti
- Deposito bilanci 2012
- Istruzioni e principali novità
- Terremoto: sospensione termini amministrativi e sanzionatori
- Sospensione termini di versamento del diritto annuale e di presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese, REA, Albo Artigiani, MUD, verifiche strumenti di misura e sanzioni
- Nuovi diritti di segreteria in vigore dal 1 agosto 2012
- Aggiornata la tabella A dei diritti di segreteria
- Deposito situazione patrimoniale consorzi e contratti di rete
- Il termine per il deposito della situazione patrimoniale al 31/12/2020 dei consorzi e i contratti di rete con soggettività giuridica è lunedì 1 marzo 2021
- Terremoto: ulteriori provvedimenti a sostegno delle zone colpite dal sisma
- Esenzione imposta di bollo, sospensione termini di versamento del diritto annuale e di presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese, REA, Albo Artigiani, MUD, verifiche strumenti di misura e sanzioni.
- Contratti di rete
- Ulteriormente modificata la normativa
- Modificata la Direttiva Servizi
- Il 14 settembre 2012 è entrato in vigore il D.Lgs 147/2012 che modifica la "direttiva servizi" introducendo novità nei provvedimenti di competenza della Camera di commercio
- Pubblicata la legge di conversione del decreto sviluppo bis
- Con legge 221/2012, in vigore dal 19 dicembre 2012, introdotte novità anche per posta elettronica certificata, start up e incubatori, società di mutuo soccorso e legge fallimentare.
- Posta elettronica certificata anche per le imprese individuali
- Le imprese individuali che si iscrivono al Registro delle imprese hanno l'obbligo di comunicare immediatamente la PEC.
- Terremoto: in scadenza le agevolazioni previste per le zone colpite dal sisma dello scorso maggio
- La data di scadenza è il 31 dicembre 2012
- PEC dei curatori al Registro Imprese
- Obbligo in vigore dal 1° gennaio 2013
- Start-up innovative: al via le domande di iscrizione al Registro Imprese
- Pubblicata la guida con le prime indicazioni
- Deposito situazione patrimoniale dei contratti di rete
- entro il 28 febbraio 2013
- Nuovi modelli di dichiarazione sostitutiva antimafia (D.Lgs. n. 159 del 6 aprile 2011)
- da allegare alle pratiche telematiche di inizio di attività soggetta alla presentazione di SCIA al Registro Imprese e alla domanda di iscrizione Ruolo Conducenti
- Società tra professionisti
- Prime indicazioni sulla nuova figura giuridica alla luce della normativa in vigore dal 22 aprile 2013
- Convertito il "Decreto lavoro": novità in materia di registro delle imprese
- Disciplina delle società a responsabilità limitata e start-up innovative: queste le materie oggetto dell'art. 9 del "decreto lavoro"
- Nuovo Manuale Adempimenti Registro delle Imprese
- Pubblicata il 5 febbraio 2014 nuova versione del manuale online per gli adempimenti societari
- Deposito situazione patrimoniale consorzi e contratti di rete
- entro il 28 febbraio
- Manuale Adempimenti Registro delle Imprese
- Dal 5 marzo 2015 pubblicata versione aggiornata ed integrata del manuale on line per gli adempimenti societari
- Integrazione Starweb con codici Ateco
- Dal 18 marzo 2015 disponibile nuova funzione di StarWeb.
- Nuova modulistica Registro Imprese - REA
- Nuove specifiche tecniche per la modulistica obbligatorie dal 15 settembre 2015
- Guida interattiva agli adempimenti societari
- Nuovo strumento online creato dal sistema camerale a livello nazionale
- KIT cassetto digitale dell'imprenditore
- Registroimprese.it ora anche da tutti i dispositivi
- Un servizio pensato per l'imprenditore: stessa ufficialità, completezza, trasparenza
- Campagna bilanci 2019: pubblicato il Manuale Operativo Unioncamere
- La guida descrive le modalità di compilazione e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel 2019
- Nuova disciplina pubblicitaria start up innovative, incubatori e PMI innovative
- Sintesi degli adempimenti obbligatori a seguito delle novità introdotte dal D.L. 14 dicembre 2018, n. 135
- Codice della crisi d'impresa: nuovo art. 2477 codice civile
- Nuovi limiti per la nomina dell'organo di controllo o del revisore
- Nuovo servizio di assistenza qualificata per start up innovative
- Vieni a costituire la tua s.r.l. start up innovativa in Camera di commercio
- SARI: il supporto specialistico online del Registro delle Imprese
- Scopri le funzionalità del nuovo strumento gratuito di consultazione e informazione per le imprese
- Modalità di firma delle istanze al Registro Imprese/REA: eliminazione "procura speciale"
- Nuove modalità in vigore dal 2 marzo 2020
- Campagna bilanci 2021: pubblicato il Manuale Operativo Unioncamere
- La guida descrive le modalità di compilazione e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel 2021
- Semplificata la modalità di pagamento delle sanzioni per le pratiche del Registro imprese
- Disponibile la procedura semplificata per il pagamento delle sanzioni in caso di presentazione oltre i termini di legge di pratiche di iscrizione/deposito iscrizione/deposito al Registro Imprese, REA, Albo Artigiani
- Sospensione dei termini per adempimenti al Registro imprese per emergenza Covid-19- indicazioni sintetiche
- Sintesi delle indicazioni contenute nella Circolare MiSE n. 3723/C del 15/04/ 2020 sulla sospensione dei termini per adempimenti e procedimenti del Registro delle imprese ed altri uffici camerali a seguito dei provvedimenti per l'emergenza sanitaria
- Assistenza specialistica Registro Imprese
- Cambiano anche le modalità di gestione delle "urgenze"
- Notizie
- pec
- PEC obbligatoria 1° ottobre
- Registro imprese: indicazioni operative per le richieste urgenti di fine anno 2020
- Istruzioni sulla gestione delle richieste di urgenza per pratiche Registro imprese per fine anno 2020
- Entro il 1°ottobre obbligo di iscrizione dell'indirizzo PEC al Registro imprese
- Entro il 1° ottobre 2020 e’ obbligatorio per tutte le imprese l’iscrizione della PEC nel registro delle imprese. Sanzioni previste fino a 2064 euro in caso di inadempimento.
- Sospensione servizio di costituzione di start up innovative con modello standard
- dal 29 marzo 2021